L'iniziativa

Merano: Steinach è sempre più il quartiere dei murales 

Inaugurata una nuova opera, firmata da Laura Zindaco e Damian Pertoll, che ritrae uno spaccato della vita sociale del rione. Anche come antidoto ai vandalismi


Jimmy milanese


MERANO. Rione Steinach sempre più teatro della street art. Inaugurato nei giorni scorsi il nuovo murale in piazza Steinach - dove già vari muri sono dipinti da artisti anche di fama internazionale - commissionato dal comitato di quartiere, in collaborazione con la Fondazione Pitsch, agli artisti Laura Zindaco e Damian Pertoll

Numerosi i residenti e gli interessati, nonché i rappresentanti del comitato di quartiere, della Fondazione Pitsch e del Comune che hanno partecipato all'inaugurazione rendendo così omaggio alla creatività degli artisti meranesi. Il murale rappresenta un’istantanea della vivacità del quartiere storico di Merano con la piazza Steinach inteso quale fulcro di questa antica zona cittadina. Ricordi storici di una Merano che vive le giornate e le serate in festa, sono stati immortalati direttamente sul muro trasformato dal duo artistico in un vero e proprio salotto, celebrando così il circolo Est Ovest - ma non solo che per anni ha avuto la sua sede principale nel quartiere. Il messaggio implicito è che vale sempre la pena di fare una passeggiata nel quartiere Steinach. 

In questo modo, il comitato continua nella sua politica del dare spazio ad artisti locali e internazionali sui muri del quartiere un tempo vittime di graffiti antiestetici. Il tutto al fine di valorizzare il quartiere stesso e prevenire l'ulteriore imbrattamento di muri che negli scorsi anni aveva deturpato Steinach.













Altre notizie

Attualità