Ciclismo

Giro d’Italia: tutto pronto in Alto Adige, definiti oggi gli ultimi dettagli

Il prefetto Vito Cusumano ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica nella quale si è parlato dei preparativi per il passaggio della 107esima edizione della corsa ciclistica nazionale più prestigiosa nel territorio provinciale, prevista per martedì 21 e mercoledì 22 maggio



BOLZANO. Il Commissario del Governo per la provincia di Bolzano, Prefetto Vito Cusumano, ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica nella quale sono state definite le misure di safety e di security connesse alla 107/a edizione del Giro d'Italia, che attraverserà il territorio provinciale martedì 21 e mercoledì 22 maggio, per circa complessivi 200 chilometri.

Sono intervenuti all'incontro i vertici territoriali delle Forze di Polizia e della Specialità di Polizia Stradale, l'Assessore alla Sicurezza della Provincia Autonoma di Bolzano, il Presidente del Consorzio dei Comuni dell'Alto Adige, i Comandanti delle Polizie Municipali dei Comuni di Bolzano, Merano e Selva di Val Gardena, l'Assessore alle politiche giovanili del Comune di Merano, il Sindaco del Comune di Santa Cristina di Val Gardena nonché il referente del Comitato organizzatore.

In particolare, è stata predisposta un'apposita pianificazione dei servizi di prevenzione generale dell'ordine e della sicurezza pubblica, comprendenti altresì l'impiego di un congruo contingente di agenti delle Polizie Locali e del Corpo forestale provinciale, nonché di personale dei Vigili del Fuoco volontari, da dislocare in alcuni tratti del percorso di gara, a tutela dell'incolumità dei concorrenti e degli addetti alle squadre ciclistiche.

I servizi di vigilanza saranno rivolti, inoltre, ad assicurare il rispetto delle necessarie limitazioni al transito dei veicoli e a garantire la sicurezza della circolazione stradale. Gli ulteriori aspetti di dettaglio saranno esaminati in in apposito tavolo tecnico - operativo presso la locale Questura, anche per quanto riguarda la viabilità urbana del Capoluogo.













Altre notizie

Attualità