ELEZIONI COMUNALI

Ballottaggi, chiusi i seggi a Bolzano e Merano: comincia lo spoglio

Nel capoluogo la sfida è tra Claudio Corrarati e Juri Andriollo. A Merano sarà eletto uno tra Katharina Zeller e Dario Dal Medico (foto/DLife)



BOLZANO. Chiusi i seggi a Bolzano e Merano, dove domenica 18 maggio si sono svolti i ballottaggi delle elezioni comunali. 

A Bolzano, l'affluenza alle ore 17 era del 27,34%. Il dato è in netto calo rispetto al primo turno di due settimane fa, quando si attestava al 35,4% Poco più alta a Merano, dove alla stessa ora aveva votato il 28% degli aventi diritto (domenica 4 maggio alla stessa ora si era recato al seggio il 34,4% degli elettori).

Nel capoluogo, la scelta era tra l'imprenditore Claudio Corrarati, sostenuto dal centrodestra (Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Civica per Bolzano) e l'assessore uscente e avvocato Juri Andriollo, appoggiato dal centrosinistra (Partito democratico, Verdi, lista civica Andriollo, Restart). Al primo turno hanno ricevuto il 36,24% dei voti Corrarati e il 27,31% Andriollo. A Merano, la sfida era tra il sindaco uscente Dario Dal Medico (31,7% al primo turno), sostenuto da tre liste civiche, e la vicesindaca dell'ultima consiliatura, Katharina Zeller (33% due settimane fa), sostenuta da Svp e Merano Coraggiosa.

L'affluenza al primo turno

Al primo turno, l'affluenza è stata del 52,2% a Bolzano (dato complessivo della provincia: 60%) contro il 60,7% del 2020 (65,4% media altoatesina), quando si votò in due giornate. Al ballottaggio, cinque anni fa l'affluenza si fermò al 47,3%. La partecipazione alle elezioni è in costante calo: di qui i ripetuti appelli al voto nelle scorse settimane.

I risultati in tempo reale

Lo spoglio delle schede inizia ora al termine delle operazioni di voto. Sul nostro sito sarà possibile seguire aggiornamenti in tempo reale nelm corso dello spoglio.













Altre notizie

Attualità