paura

Termeno, auto ferma sulla scarpata rischia di finire nel fiume

La macchina ha rischiato di precipitare dentro il corso d’acqua: a salvarla ci hanno pensato i vigili del fuoco

Le immagini: l'auto in bilico sopra il fiume



TERMENO. Ha rischiato di precipitare lungo la scarpata e finire dentro un fiume, la macchina fermatasi oltre il ciglio della strada, lungo il sentiero geologico di Termeno. Una manovra forse erronea alla base dell’incidente che per fortuna dell’automobilista, e grazie all’intervento dei vigili del fuoco di Termeno, si è risolto senza ulteriori problemi e danni. L’auto si è fermata al limite della scarpata incastrandosi fra la vegetazione lungo l’argine del fiume. I vigili del fuoco hanno sollevato il veicolo con un martinetto idraulico riportandolo sulla carreggiata.

Auto rischia di finire nel fiume, salvata dai vigili del fuoco

Un'auto, nella mattinata di domenica 16 aprile, ha rischiato di finire nel greto di un corso d'acqua nei pressi del sentiero geologico a Termeno. La macchina ha superato il ciglio della strada rischiando di finire di sotto, fermandosi grazie alla vegetazione. I vigili del fuoco hanno lavorato molto per riuscire a liberare il veicolo (foto vvf).

















Altre notizie

podcast

Delitti e misteri dell'Alto Adige: il lupo e l'agnellino

Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato

il boom di richieste

Passaporti, in Alto Adige otto mesi d’attesa

Il personale della questura è insufficiente, impossibile fare fronte all’enorme mole di lavoro. In Trentino, una collaborazione tra la Polizia di Stato e il Consorzio dei Comuni trentini aumenterà il numero di documenti rilasciati







Attualità