bolzano

La “spiaggetta” delle anatre invasa da rifiuti e degrado  

La segnalazione. Sporcizia nel punto di confluenza del Talvera e l’Isarco, vicino al ponte giallo. I resti di un bivacco abusivo, abbandonato a novembre: «Luogo frequentato da famiglie e volatili»



BOLZANO. Per molti bolzanini è il posto del cuore: la spiaggetta vicino al ponte giallo, nel punto in cui confluiscono il torrente Talvera e il fiume Isarco, e dove diverse specie di volatili convivono a decine, in un meraviglioso spettacolo di natura urbana. Un luogo frequentato dalle famiglie, che portano i bambini a vedere le anatre, anziani a passeggio e da chiunque voglia godersi un piccolo e prezioso angolo di pace, da tutelare ad ogni costo. «Purtroppo da mesi riversa nel completo degrado», protesta Michela Corruggiero, ex consigliera di circoscrizione, residente nella zona. Ogni giorno, a passeggio con il cane, attraversa quel punto delle passeggiate assistendo ad uno spettacolo «vergognoso».

Nascosti tra gli arbusti, da novembre, giacciono i resti di un bivacco abusivo abbandonato. Vestiti stracciati, resti di materassi, plastica e rifiuti di ogni genere. Il degrado, si sa, richiama altro degrado, e mano a mano che passa il tempo senza che la zona venga ripulita, qualcuno si sta sentendo legittimato ad abbandonare lattine e rifiuti sul prato e nel resto della zona.

Oltre a danneggiare l’immagine del luogo ameno, «Mi sono vergognata - spiega Corruggiero - quando ho visto un gruppo di turisti notare la spazzatura abbandonata», questa situazione rappresenta un pericolo per l’ecosistema, visti i rifiuti che con la pioggia finiscono nel fiume e le povere anatre che rischiano di ingerirli e soffocare.

«Nonostante varie segnalazioni all’ufficio bacini montani della provincia dopo tre mesi la situazione di ieri mattina (mercoledì per chi legge, ndr) era ancora questa - spiega Michela Corruggiero - Si tratta di una zona già complessa, vista la presenza sospetta di situazioni di spaccio o altre attività illecite, quindi lasciare tutto quel degrado non fa altro che dare l’impressione che quella zona sia abbandonata a se stessa. Tutto questo disincentiva i cittadini a frequentarla, ed è un vero peccato, oltre ad essere una sconfitta per tutta la città».

Degrado dietro la “Sportcity”

Sporcizia e rifiuti segnalati anche nella zona Sportcity a Maso della Pieve. Tra le lattine e la plastica abbandonate, non è raro trovare ferraglia di ogni genere, cerchioni di biciclette, sedie distrutte e altri rifiuti ingombranti, abbandonati in un’area di verde pubblico.

«Questo è quello che ci meritiamo? Ormai sono anni e anni che specialmente questa zona è degradata - la protesta di una residente sui social - L’unico “parco” della zona, il solo posto dove poter portare la mia bambina a giocare e passeggiare. Non si può andare avanti così». M.A.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità