Traffico

Parcheggi esauriti già di mattina, auto bloccate: Bolzano in affanno

Grande afflusso di turisti in città, i vigili fermano il traffico in via Mayr Nusser per non intasare il centro. Lunedì si apre il nuovo fronte tra via Roma e viale Druso (foto DLife)



BOLZANO. Cantieri, turisti e parcheggi pieni, mix perfetto per il blocco del traffico. È successo anche lunedì mattina, ma la questione si ripete uguale a se stessa a giorni alterni. Sempre sperando che non piova. Il grande afflusso di turisti in centro con i parcheggi che si sono riempiti già in mattinata - tutti occupati i circa 400 posti sotto piazza Walther ed i 500 di fronte alla stazione - hanno richiesto l'intervento dei vigili per bloccare le auto in discesa da ponte Virgolo lungo via Mayr Nusser.

Nessuna transenna, ma stop alla svolta in piazza Verdi, accesso garantito solo ai residenti ed ai turisti diretti negli hotel. Tutte le altre auto sono state invitate a girare in via Macello o a provare a parcheggiare al Mayr Nusser, dove in tarda mattinata c'erano ancora alcuni posti disponibili.

Agosti: turisti va molto bene

Il colpo d'occhio in questi giorni è quello di un centro storico pieno di turisti in giro a passeggio e seduti ai tavolini di ristoranti e bar. Roberta Agosti, direttrice dell'Azienda di soggiorno, dice che in effetti l'afflusso è buono, «siamo in linea con lo scorso anno, sta andando molto bene. Presto per avere i numeri di giugno».

Cantieri, avanti con i lavori

Ruspe e transenne. Vanno avanti gli scavi per la posa delle tubazioni per il teleriscaldmento. Si lavora lungo i prati del Talvera, in via Leonardo da Vinci e via Cassa di Risparmio che nella prima parte viene ricubettata. La ditta Oberosler ha appena aperto un nuovo fronte lungo via Rosmini ed un altro si aprirà a breve in via Sernesi e poi giù verso Piazza Domenicani. Lavori ancora in corso questa settimana anche in via Brennero, questa volta per la posa delle tubazioni dell'acquedotto Seab. Sempre intervento Seab in via Fago che resta bloccata al traffico, nella prima parte, con accesso vietato da piazza Gries e vivaci proteste dei commercianti che per il settimo anno consecutivo si trovano in forte difficoltà con le attività.

Via Roma, si scava di nuovo

Non c'è pace in via Roma, dopo il teleriscaldamento si scava per l'acquedotto. Stefano Sacchi, direttore tecnico di Seab, dice che lunedì 30 giugno prenderanno il via i lavori per la posa del nuovo acquedotto e del canale delle acque bianche in via Roma, con partenza da via Novacella e prosecuzione fino a corso Italia, piazza Adriano e viale Druso. Chiusura cantiere l'8 settembre. «Purtroppo non ci è stato possibile eseguire i lavori contemporaneamente alla posa delle tubazioni di teleriscaldamento la scorsa estate. Andiamo a migliorare la gestione delle acque piovane e prevenire allagamenti in piazza Adriano in caso di forti piogge. Il progetto comprende inoltre il rifacimento completo dell'acquedotto soggetto a perdite e causa di disservizi che mettono a rischio l'efficienza e la sicurezza del sistema idrico. Parallelamente, Alperia completerà i lavori sulla rete di teleriscaldamento. In via Roma il traffico sarà deviato sulla ciclabile, che sarà chiusa. Garantita la circolazione su due corsie, una per ciascun senso di marcia. La fermata del bus in via Roma sarà spostata in una nuova posizione per agevolare il flusso dei passeggeri senza compromettere la sicurezza». V.F.













Altre notizie

Attualità