Didattica a distanza - Il progetto di solidarietà 

Pc da regalare, in campo l’Ada e la Uil

Bolzano. Didattica di emergenza. A seguito dell'articolo pubblicato dal nostro quotidiano domenica, «in un solo giorno bolzanini e aziende hanno già messo a disposizione dei promotori - Linuxbz e...



Bolzano. Didattica di emergenza. A seguito dell'articolo pubblicato dal nostro quotidiano domenica, «in un solo giorno bolzanini e aziende hanno già messo a disposizione dei promotori - Linuxbz e Sportello Open - numerosi pc tra desktop e laptop e altre offerte sono in arrivo. «Segno di grande sensibilità in questo periodo di isolamento nelle case», commenta il segretario regionale della Uilpensionati, Danilo Tomasini. Che racconta: «C'era il problema del trasporto (ritiro e consegna dal donatore al tecnico volontario, ritiro e consegna dal tecnico all'utente finale), per cui abbiamo pensato di offrire sostegno all'iniziativa utilizzando gli automezzi e i volontari della nostra associazione di volontariato Ada di via Torino 70/A, che già sono impegnati nel consegnare spesa e medicine a chi ne ha bisogno. Ci siamo quindi attivati e abbiamo aderito al progetto per facilitare lo scambio dell'hardware in sicurezza». Anche la Uilpensionati con Ada si fa dunque parte attiva «per permettere anche ai figli di famiglie disagiate di restare connessi con la scuola di riferimento». Il progetto «si chiama Didattica a distanza e fa riferimento ai volontari del gruppo Gruppo di sostenibilità digitale AltoAdige (info@lugbz.org). Privati cittadini e aziende donano pc non più aggiornabili ma ancora funzionanti, i volontari dello Sportello Open si occupano di rimettere a nuovo le macchine utilizzando software libero, mentre Ada mette a disposizione la logistica di trasporto (automezzi e autisti)». Trasporto, ritiro dai donatori e consegna agli utenti finali «avvengono rispettando naturalmente tutte le cautele richieste dalla situazione. L'installazione a domicilio e messa in funzione dei pc rimessi a nuovo verranno gestiti dai volontari del Gruppo via telefono».

Chi intendesse aderire donando pc completi, o segnalare famiglie bisognose scriva a info@lugbz.org. Questo impegno della Uilpensionati, conclude Tomasini, «evidenzia la preoccupazione di noi anziani se diversi ragazzi poco abbienti rischiano di essere tagliati fuori dalle iniziative didattiche online (visto che le scuole non hanno i mezzi per aiutare i ragazzi a casa)».













Altre notizie

Attualità