la denuncia

«Piazza 4 Novembre e via Cadorna: folli corse in auto e moto nella notte»

Il consigliere comunale Salvadori ha presentato un'interrogazione: «Ridurre i pericoli e il frastuono»



BOLZANO. Bolzano continua ad essere teatro di folli corse in auto e moto durante le ore notturne. Lo denuncia il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Diego Salvadori, al quale sono arrivate numerose segnalazioni di cittadini esasperati dal frastuono e dalla pericolosità dei veicoli lanciati a tutta velocità praticamente ogni notte lungo via Cadorna e attorno alla rotonda di Piazza 4 Novembre.

“Non di rado – recita una nota di FdI - capita che accadano degli incidenti, come nel pieno della notte scorsa quando, erano circa alle 3, un automobilista che stava "driftando" sulla rotonda ha perso il controllo del proprio mezzo uscendo di strada, saltando sul cordolo che la delimita, invadendo il marciapiede e sradicando letteralmente un paracarro di cemento armato e un paio di sostegni di legno che sorreggono un albero, lasciando a terra un'evidente chiazza d'olio motore. Fortuna ha voluto che in quel momento non passasse nessuno”.

Questa mattina il consigliere Salvadori ha presentato un'interrogazione per sapere se l'amministrazione comunale, anche in seguito alle segnalazioni riportate sulla stampa nelle scorse settimane, si sia attivata e con quali modalità al fine di arginare i pericoli ed il frastuono di queste folli gare.

“Oppure stia nicchiando – scrive – in attesa che l'autunno e il maltempo plachino la voglia di correre al volante tra le vie cittadine”.













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo