sport e benessere

A Bressanone impazza la pole dance: piace a mamme e figlie

Donne dai 13 ai 56 anni si allenano due volte a settimana. Gessica Critelli: «Una disciplina che unisce i gruppi linguistici»



BRESSANONE. Una disciplina incentrata sulla sensualità e sull’armonia dei movimenti che negli ultimi anni ha preso sempre più piede in moltissime palestre, superando i pregiudizi e lasciando spazio alla curiosità. Stiamo parlando della “Pole Dance” che in pochi anni a Bressanone ha quasi triplicato le sue “adepte”, che spaziano dalle alunne delle scuole medie fino alle mamme in carriera con tanto di figli al seguito.

"Ci alleniamo due volte a settimana con ragazze che vanno dai 13 ai 56 anni - spiega Gessica Critelli, professoressa di educazione fisica che ha trasformato la sua più grande passione in lavoro - Abbiamo stretto un rapporto di affretto, amicizia e rispetto incredibile fra entrambi i gruppi linguistici.  Offriamo esibizioni di beneficenza per i donatori midollo osseo dell'Admo e unione ciechi. A Natale creiamo un aperitivo natalizio, invitando amici e parenti, facendo vedere loro, ciò che impariamo sui pali, e festeggiamo tutti insieme, trascorrendo ore emozionanti e appaganti per l'impegno messo durante gli allenamenti". (fdv)

Pole dance, sensualità e armonia sui pali

Pole dance: in pochi anni a Bressanone la disciplina di danza sui pali ha quasi triplicato le sue appassionate, che spaziano dalle alunne delle scuole medie fino alle mamme in con tanto di figli al seguito. Ecco un momento degli allenamenti. IL VIDEO (Fabio de Villa)

















Altre notizie

il boom di richieste

Passaporti, in Alto Adige otto mesi d’attesa

Il personale della questura è insufficiente, impossibile fare fronte all’enorme mole di lavoro. In Trentino, una collaborazione tra la Polizia di Stato e il Consorzio dei Comuni trentini aumenterà il numero di documenti rilasciati







Attualità