vigili del fuoco

Quintali di rifiuti raccolti nei boschi a Rio Pusteria 

L’intervento. Scarti e immondizia di ogni genere erano stati abbandonati  lungo le passeggiate attorno al paese: dopo la pulizia, scatteranno controlli più frequenti e severi


Fabio De Villa


RIO PUSTERIA. Grande lavoro per i vigili del fuoco e i volontari di Rio Pusteria che nei giorni scorsi si sono occupati di ripulire e bonificare vere e proprie discariche abusive nei boschi e lungo alcuni sentieri che corrono intorno al paese, accumulate probabilmente da scarichi e abbandoni di immondizia nel giro di poco più di un anno.

La scoperta degli abbandoni di rifiuti ha fatto sobbalzare molti e ha subito evidenziato il fatto che si dovesse intervenire quanto prima, intanto con un’efficace azione di pulizia e poi anche impostando futuri, più severi controlli.

Copertoni, pneumatici, contenitori di olio, materiali elettrici e molti altri scarti sono stati rinvenuti soprattutto nell’area delle passeggiate. La causa potrebbe risalire all’abbandono di rifiuti da parte di privati che si sono addentrati lungo il sentiero, chiaramente vietato al transito di mezzi a motore.

 

I dipendenti del cantiere comunale e il funzionario responsabile per l’ambiente e la gestione dei rifiuti sono stati immediatamente informati al fine di avviare le misure necessarie allo sgombero e intraprendere i successivi provvedimenti del caso.



“Teniamo a ringraziare tutta la popolazione che si è prodigata per darci una mano in questa azione di pulizia – hanno fatto sapere dal comando dei pompieri di Rio Pusteria – Grazie alla collaborazione di tutti abbiamo raccolto una notevole quantità di rifiuti e l’abbiamo portata al centro di riciclaggio del nostro paese. Ora, la nostra preoccupazione più grande è ricordare a tutti che il bosco e i sentieri escursionistici non sono da utilizzare come luogo di smaltimento rifiuti. Che si tratti di rifiuti domestici o di giardino, lo smaltimento deve avvenire negli appositi centri della raccolta differenziata. Lo smaltimento illegali di rifiuti di tutti i generi non solo è dannoso per l’ambiente, ma, oltre a rappresentare una vergogna per l’immagine del paese, è anche illegale. Chiunque fosse in grado di fornire informazioni sugli autori dello scarico illegale, è pregato di contattare la nostra amministrazione. Chi avesse necessità di smaltire i rifiuti ingombranti ed altri tipi di oggetti inerti può rivolgersi per informazioni e chiarimenti all’ufficio ambientale del Comune o al funzionario responsabile. Teniamo a precisare anche in questa occasione che è vietato lo smaltimento improprio della spazzatura in quanto danneggia gravemente l’ambiente”.

















Altre notizie

podcast

Delitti e misteri dell'Alto Adige: il lupo e l'agnellino

Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato

il boom di richieste

Passaporti, in Alto Adige otto mesi d’attesa

Il personale della questura è insufficiente, impossibile fare fronte all’enorme mole di lavoro. In Trentino, una collaborazione tra la Polizia di Stato e il Consorzio dei Comuni trentini aumenterà il numero di documenti rilasciati







Attualità