Manuela Kerer, la compositrice con due lauree in tasca
«Ho vissuto a Milano, a New York e a Monaco ma qui torno sempre volentieri». Le sue opere sono state messe in scena in teatri italiani ed esteri, ma è anche giurista e psicologa
x
x
«Ho vissuto a Milano, a New York e a Monaco ma qui torno sempre volentieri». Le sue opere sono state messe in scena in teatri italiani ed esteri, ma è anche giurista e psicologa
Il progetto Unterdrittl: il manufatto sarà pronto in autunno: la spesa lievita di 285 mila euro. Le uscite impreviste sono legate al ponte provvisorio realizzato più a sud: vi passeranno i bus
L’episodio si è registrato l'altra sera all’ingresso del camposanto. Una donna accusava l’altra di aver portato via degli oggetti cari dalla tomba di famiglia
In una zona dove ci sono molti pedoni e ciclisti le macchine sfrecciano spesso oltre i limiti. E così Comune e polizia municipale corrono ai ripari
Ospite di un hotel durante il viaggio di rientro da Roma
Gli ambientalisti segnalano rifiuti abbandonati nell’area vicino alla zona industriale a sud di Bressanone. La stessa area al centro di un progetto che punta all’apertura di un’azienda per realizzare stampanti per calcestruzzo 3D
Sono stati segnalati pezzi di cibo lanciati nello spazio riservato in via Plose
Il 28 maggio l’inaugurazione della struttura che combina trasporti su 2-4 ruote e rotaia. Ci saranno anche 185 posti auto, inclusi spazi per veicoli elettrici e punti di ricarica, e 40 posteggi per moto e scooter
Johannes Stötter è diventato campione mondiale di “pittura del corpo” nel 2012 ed è stato il primo artista del settore a creare camouflage in movimento. Su di lui hanno scritto giornali e riviste come Sun, Mirror e New York Post «Unisco la bellezza del corpo umano alle forme e ai colori dell’ambiente»
I partecipanti alla manifestazione potranno portare con sé dieci abiti ma solo in ottimo stato. Bisogna registrarsi in biblioteca. In parallelo mercatino di libri per raccogliere donazioni in favore dell’Ucraina
Tra il materiale raccolto pezzi di biciclette ma anche gomme con i cerchioni e persino una bambola gonfiabile. Hanno partecipato anche Anc e Circolo culturale di Sabiona
Presentato il bilancio della polizia municipale. Per sanzioni relative a infrazioni al Codice della strada sono stati incassati complessivamente 584.466 euro, 142.515 in più rispetto all’anno precedente
Fiamme nella notte nella zona artigianale. I vigili del fuoco hanno impiegato 5 ore per spegnere il rogo. Non ci sono feriti (foto vvff)
L’iniziativa a Elvas. In ottobre era in programma una visita al complesso della «Ruazzi». La proprietà, l’Agenzia del Demanio, si è opposta visto «lo stato di manutenzione» non adeguato
Richard Kantioler, 70 anni, stava osservando i pesci che nuotavano in una vasca naturale formatasi nel fiume. A dare l’allarme era stata la moglie che era con lui
Quarantotto anni, ha progettato anche “Vertigine”, il nuovo tracciato della discesa libera di Cortina. «Siamo un gruppo molto affiatato e non abbiamo mai fatto alcuna distinzione linguistica, di genere o provenienza»
Eccessi di velocità alla base di più di un terzo delle multe (1.271) della polizia locale. In calo i provvedimenti contro chi abbandona o smaltisce in modo scorretto i rifiuti: 61 nel 2021
In piazza Scholl identificati sei giovani con precedenti per aggressione: stavano consumando superalcolici
La Fondazione Deutschhaus ha acquisito l’edificio e il giardino che i Cappuccini hanno abitato fino alla scorsa estate quando se ne è andato l’ultimo frate
Critiche ai nuovi hotel «in contrasto con tradizione, stile locale e paesaggio». La replica del sindaco di Rio Pusteria Seppi: «Serve equilibrio, senza sviluppo non c’è futuro»