l’incontro

Chico Forti, a Trento l’abbraccio con mamma Maria dopo 16 anni

Le prime parole: "Ti voglio bene, sono qui per te". Nel quartiere di Cristo Re lo ha accolto una folla di amici e giornalisti: «Oggi un giorno di gioia». E’ arrivato dal carcere di Verona scortato dalla polizia penitenziaria.



TRENTO. Accolto da un applauso della piccola folla in piazza General Cantore, nel quartiere di Cristo Re a Trento, dove è cresciuto, oggi (22 maggio) alle 15 Chico Forti è arrivato a Trento e ha varcato l’ingresso del condominio per l’atteso incontro con la mamma Maria, che ha 96 anni.

Un momento che i due attendevano da 16 anni, dall’ultima volta che si erano visti in un carcere della Florida, dove Forti scontava l’ergastolo per omicidio. L'incontro dovrebbe durare circa 4 ore.

Chico Forti riabbraccia la mamma: ecco il momento dell'arrivo a Trento

Quattro ore: questa è la durata massima del permesso concesso a Chico Forti, che oggi alle 13 ha potuto finalmente riabbracciare dopo tanti anni la madre Maria Loner: la donna, che ha compiuto a febbraio i 96 anni non vedeva il figlio dal 2008. Ecco il momento dell’arrivo di Chico.

Ad attenderlo sotto casa anche gli amici del comitato “Una chance per Chico”. «Oggi per noi è un giorno di gioia. Siamo coesi per dargli il benvenuto. Anche se oggi non riusciremo a parlargli, manderemo certamente un messaggio video di benvenuto». Così Sergio Boscheri e Vittorio Ciurletti, dello sci nautico di Trento, frequentato da Forti in gioventù. «Appena sarà possibile andremo sicuramente a trovarlo in carcere. Negli anni scorsi siamo ancorati anche in Florida, ma non tutti sono riusciti a vederlo perché le visite erano contingentate». 













Altre notizie

Maltempo

Toscana sott'acqua, l'Arno in piena: le foto

 Arno in calo a Firenze, sopra il primo livello di guardia, mentre a Pisa, come informa sui social il governatore Eugenio Giani stamani 15 marzo, è ancora in corso il transito del colmo di piena del fiume, stabile al secondo livello a 4,8 metri. Il maltempo ieri in Toscana ha fatto tanti danni proprio lungo il bacino dell'Arno: corsi d'acqua esondati come a Sesto Fiorentino, soccorsi anche con gli elicotteri dei vigili del fuoco che hanno salvato un uomo trascinato via dalla forza dell'acqua nel fiume Sieve, frane, centinaia di evacuati, frazioni isolate, città come Prato in lockdown mentre a Firenze stop dai musei ai cinema.  LE FOTO

Attualità