Animali

Il lupo è meno protetto: l'Eurocamera approva il declassamento

L’eurodeputato Herbert Dorfmann (Ppe/Svp): «Si fornisce finalmente agli Stati membri uno strumento concreto per intervenire nei contesti in cui, negli ultimi anni, i lupi sono diventati un problema»



STRASBURGO. Voto favorevole del Parlamento europeo, ieri, 8 maggio, al regolamento che modifica la direttiva Habitat e riduce lo status di protezione del lupo nell'Unione europea. Con una larga maggioranza (371 voti favorevoli, 162 contrari, 37 astensioni) l'assemblea plenaria di Strasburgo ha accolto la proposta della Commissione.

«Anche se può sembrare una mera formalità, il passaggio da "strettamente protetto" a "protetto" rappresenta un punto di svolta», spiega l'eurodeputato Herbert Dorfmann (Ppe/Svp), «poiché apre la strada a una gestione più efficiente della popolazione di lupi e fornisce finalmente agli Stati membri uno strumento concreto per intervenire nei contesti in cui, negli ultimi anni, i lupi sono diventati un problema».

La Lav avverte: «Non è detta l'ultima parola. Ora infatti la parola passa al Consiglio Ue «che con la sua decisione potrebbe condizionare l'andamento dell'iter legislativo - così l'associazione - imponendo un nuovo passaggio in seconda lettura al Parlamento europeo dove non è prevista l'applicazione automatica della procedura d'urgenza».













Altre notizie

Attualità