Il "patentino" dello smartphone per gli studenti delle medie
Il progetto educativo lanciato dal Forum Prevenzione punta a insegnare a utilizzare telefoni e media digitali in modo consapevole e sicuro: unità didattiche pratiche su temi quali la sicurezza di Internet, il fair play digitale, le fake news e l'intelligenza artificiale
BOLZANO. Consentire agli studenti delle scuole medie altoatesine di utilizzare gli smartphone e i media digitali in modo consapevole e sicuro è l'obiettivo del progetto educativo "Patentino dello smartphone".
Il programma, messo a punto dal Forum Prevenzione, è integrato nell'insegnamento dell'educazione civica e comprende unità didattiche pratiche su temi quali la sicurezza di Internet, il fair play digitale, le fake news e l'intelligenza artificiale.
Viene svolto in classe dagli insegnanti, formati dal Forum Prevenzione, che possono accedere gratuitamente al materiale didattico tramite la piattaforma www.start-smart.it.
Attualmente, più della metà delle scuole medie di lingua tedesca ha già iniziato. Dall'autunno 2025, il progetto sarà esteso alle scuole italiane e ladine. Nel corso dell'anno, il progetto verrà ampliato anche per le famiglie, al fine di supportare i genitori nella gestione dei media digitali in ambito domestico. "Il patentino dello smartphone è un importante contributo all'educazione ai media sostenibile in Alto Adige", ha dichiarato l'assessore provinciale Philipp Achammer.
Il progetto è frutto della collaborazione tra il Forum Prevenzione, la Direzione provinciale scuole in lingua tedesca, il Comitato provinciale per le comunicazioni e l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige.