Merano-Europa, vincono Caramanico e Ramnek
Il concorso letterario. Per la narrativa italiana premiata la blogger lombarda Miglior racconto in tedesco quello dell’autore di Zurigo. Traduzioni: nessun riconoscimento
Per la narrativa italiana, la palma del miglior racconto è andata a Tina Caramanico, scrittrice e blogger (www.tinacaramanico.org) di Abbiategrasso per il racconto “I tre giorni in cui sono stata madre”. Secondo la motivazione della giuria, rappresenta “la metafora del nulla che ha condotto il nostro pianeta sull’orlo del baratro”.
Nella categoria della a narrativa tedesca ha vinto invece Hugo Ramnek, autore e attore molto noto nel mondo germanofono (www.ramnek.at), nato in Carinzia e residente a Zurigo, con il racconto “Die Schneekugel” che la giuria ha definito “una grande piccola storia con forza poetica”. Ai due vincitori va un premio di 4.000 euro ciascuno, uno dei più elevati nel panorama dei concorsi letterari in Italia.
Non sono stati assegnati i premi per la traduzione di lirica dall’italiano e dal tedesco. I giurati non ha ritenuto di farlo, è detto nella motivazione, perché “pur nella consapevolezza dello sforzo compiuto dai candidati, ha ravvisato che vi siano in tutte le opere finaliste, alcuni limiti sia nel riportare contenuto e atmosfera dell’originale, sia di ritmo e sfumature di linguaggio”.
La premiazione è stata impreziosita dal recital della raffinata cantante Greta Marcolonogo accompagnata al pianoforte dal maestro Michele Giro. Anche in questa occasione è stata pubblicata, a cura di Alpha Beta edizioni, l’antologia delle opere finaliste.