Provincia, rinnovato il portale web delle lingue in Alto Adige
«Segnale a favore del plurilinguismo, dell’apprezzamento della diversità linguistica»
BOLZANO. Il 15 gennaio sarà online la versione rinnovata del portale web della Provincia di Bolzano dedicato alle lingue. Il sito si presenta in una veste nuova ed è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze linguistiche o scoprire nuove lingue e vuole essere un punto di riferimento che raccoglie in modo chiaro informazioni, offerte e risorse legate al tema del bi- e plurilinguismo in Alto Adige.
"L'obiettivo è supportare cittadini, aziende e istituzioni nell'utilizzo attivo delle diverse lingue parlate in provincia, promuovendone e facilitandone l'apprendimento" come sottolinea il vicepresidente e assessore provinciale alla Cultura italiana, Marco Galateo.
Il sito web dell'Ufficio Bilinguismo e lingue straniere (Ripartizione Cultura italiana) e dell'Ufficio Educazione permanente e lingue (Ripartizione Cultura tedesca) è stato rinnovato con il contributo dei due uffici e in collaborazione con Informatica Alto Adige (IAA).
"Con la modernizzazione del nuovo portale delle lingue, stiamo dando un forte segnale a favore del plurilinguismo e dell'apprezzamento della diversità linguistica. Questa piattaforma innovativa consente un accesso più facile alle informazioni in diverse lingue e promuove l'accessibilità, affinché tutti possano informarsi in modo completo e semplice", ha osservato a riguardo l'assessore provinciale Philipp Achammer.