montagna

Salvi padre e figlia americani dopo la notte all’addiaccio in tenda in val Pusteria

Sorpresi da neve e vento vicino al rifugio Biella: i due hanno passato la notte in una piccola tenda. Recuperati dal Soccorso alpino, la ragazza ha sintomi di ipotermia



BOLZANO. Dopo la tragedia in val Gardena, dove è morta assiderata una turista canadese, un soccorso a lieto fine. Due alpinisti americani, padre e figlia, sono stati recuperati questa mattina (13 settembre) e portati a valle sani e salvi, dopo una notte all'addiaccio in quota in val Pusteria. I due sono stati sorpresi dall'ondata di maltempo con neve e vento in quota nei pressi del rifugio Biella, ma fortunatamente avevano con sé una piccola tenda, nella quale hanno passato la notte.

Questa mattina sono stati raggiunti dagli uomini del Soccorso alpino dell'Alta Pusteria. Entrambi stanno bene, solo qualche sintomo di ipotermia per la ragazza.













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo