I risultati

Referendum, Alto Adige maglia nera: ha votato solo il 15,8%. E sulla cittadinanza  vince il «No»

Ai seggi solo 65 mila elettori su quasi 400 mila aventi diritto. Sul quesito sulla cittadinanza vince il no con il 52,1%



BOLZANO. Nuovo referendum, nuovo record negativo per l'Alto Adige, che con un 15,8 per cento di votanti si classifica ultimo tra le regioni italiane. Poco più di 65mila elettori ed elettrici su 396mila aventi diritto si sono espressi sui cinque quesiti su lavoro e cittadinanza.

E a sorprendere non è solo la bassa affluenza: sul quesito per ridurre da 10 a 5 anni la residenza continuativa per chiedere la cittadinanza, l'Alto Adige è la sola regione italiana dove abbia vinto il «No», con il 52,1 per cento dei voti.

Solo a Bolzano c'è una maggioranza (62,6) per il «Sì». Non basta il ponte di Pentecoste a spiegare un dato, quello della partecipazione, che trascina verso il basso la media regionale, dove invece il Trentino con un'affluenza al 29,1 per cento si colloca appena un punto al di sotto del dato complessivo nazionale. Risultato in regione: 22,7 per cento, sotto Sicilia (23,1) e Calabria (23,8).

L’articolo completo con i commenti al voto sull’Alto Adige in edicola e sull’edizione digitale.













Altre notizie

Attualità