provincia

Trasporto pubblico gratis per tutti? Mozione bocciata per un solo voto

Il consiglio provinciale respinge la proposta di Thomas Widmann con 16 voti contrari e 15 a favore. Per Alfreider la soluzione è la carta da 250 euro l’anno con utilizzo illimitato dei mezzi su tutto il territorio



BOLZANO. È stata respinta in consiglio provinciale per un solo voto (16 no e 15 sì) la mozione, firmata dal consigliere Thomas Widmann, che proponeva di rendere gratuito per tutti i cittadini altoatesini il trasporto pubblico locale.

L’ex assessore provinciale ha ricordato in aula che l’introduzione dell’Alto Adige Pass gratuito per i giovani ha prodotto un cambio di mentalitá, tanto che molti di loro oggi non fanno più la patente.

Contro la proposta si è schierato l’assessore competente, Daniel Alfreider, ricordando i costi che un simile provvedimento comporterebbe, stimati in 50 milioni di euro l’anno. 

Alfreider ha affermato che l’Alto Adige è una delle regioni con le tariffe più economiche, inferiori al 30% di partecipazione raccomandato dalla stessa Ue per i servizi pubblici. Una carta per 250 € l’anno con utilizzo illimitato dei mezzi su tutto il territorio, ha detto, e detraibile dalle imposte, è una buona soluzione.













Altre notizie

Maltempo

Toscana sott'acqua, l'Arno in piena: le foto

 Arno in calo a Firenze, sopra il primo livello di guardia, mentre a Pisa, come informa sui social il governatore Eugenio Giani stamani 15 marzo, è ancora in corso il transito del colmo di piena del fiume, stabile al secondo livello a 4,8 metri. Il maltempo ieri in Toscana ha fatto tanti danni proprio lungo il bacino dell'Arno: corsi d'acqua esondati come a Sesto Fiorentino, soccorsi anche con gli elicotteri dei vigili del fuoco che hanno salvato un uomo trascinato via dalla forza dell'acqua nel fiume Sieve, frane, centinaia di evacuati, frazioni isolate, città come Prato in lockdown mentre a Firenze stop dai musei ai cinema.  LE FOTO

Attualità