Montagna

Val Gardena, valanga sotto il Sassolungo: chiuse le ricerche, nessuno coinvolto

Dopo l’ipotesi iniziale, è arrivata la conferma. Il dubbio iniziale riguardava la possibilità di alcune persone travolte 



BOLZANO. La valanga si sarebbe staccata dal Sassolungo nel primo pomeriggio, sul versante nord: la chiamata di soccorso è arrivata da un maestro di sci locale, presente sul luogo. La slavina si sarebbe staccata nei pressi della seggiovia "Tramans", nel comprensorio Monte Pana. 

Nelle ricerche – non era da escludere la possibilità che qualcuno fosse rimasto sepolto – sono stati impiegati gli elicotteri di pronto intervento dell’Aiut Alpin Dolomites, il Pelikan 1 e l’elicottero della GdF. Presenti anche i cani da valanga, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. 

(Foto Ansa) 













Altre notizie

Maltempo

Toscana sott'acqua, l'Arno in piena: le foto

 Arno in calo a Firenze, sopra il primo livello di guardia, mentre a Pisa, come informa sui social il governatore Eugenio Giani stamani 15 marzo, è ancora in corso il transito del colmo di piena del fiume, stabile al secondo livello a 4,8 metri. Il maltempo ieri in Toscana ha fatto tanti danni proprio lungo il bacino dell'Arno: corsi d'acqua esondati come a Sesto Fiorentino, soccorsi anche con gli elicotteri dei vigili del fuoco che hanno salvato un uomo trascinato via dalla forza dell'acqua nel fiume Sieve, frane, centinaia di evacuati, frazioni isolate, città come Prato in lockdown mentre a Firenze stop dai musei ai cinema.  LE FOTO

Attualità