val venosta

Due altoatesini morti sotto la valanga: una 46enne di Curon e un 67enne di San Valentino

Identificate le due vittime della tragedia di stamattina in Vallelunga. I corpi recuperati dagli uomini del Soccorso alpino. Estratto dalla neve anche un 27enne di Sluderno, in ipotermia

La notizia:Valanga in Val Venosta travolge sette scialpinisti, due morti

I soccorsi: recuperati sotto un metro di neve

Le immagini: il dramma in montagna



VAL VENOSTA. Identificate le due vittime che stamattina hanno perso la vita travolte da una valanga, durante una escursione in Vallelunga, nei pressi di Resia, in Val Venosta. Si tratta, come si era detto fin dall’inizio, di due altoatesini: una 46enne di Curon e un 67enne di San Valentino. I loro corpi sono stati recuperati dagli uomini del Soccorso alpino. 

I due facevano parte di un gruppo di scialpinisti altoatesini che erano intenti in una escursione con gli sci. Un terzo componente del gruppo, un 27enne di Sluderno, è stato estratto in ipotermia e portato in elicottero all’ospedale San Maurizio di Bolzano, in gravi condizioni. Gli altri quattro scialpinisti pare non siano stati travolti completamente dalla valanga, per loro solo ferite lievi.

















Altre notizie

podcast

Delitti e misteri dell'Alto Adige: il lupo e l'agnellino

Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato

il boom di richieste

Passaporti, in Alto Adige otto mesi d’attesa

Il personale della questura è insufficiente, impossibile fare fronte all’enorme mole di lavoro. In Trentino, una collaborazione tra la Polizia di Stato e il Consorzio dei Comuni trentini aumenterà il numero di documenti rilasciati







Attualità