val venosta

L’asilo nel bosco di Naturno si amplia: spazio a un nuovo gruppo di gioco

Via libera della giunta provinciale alla moidifica del piano regolatore 



BOLZANO. Per consentire l'ampliamento dell'asilo nel bosco di Naturno, che si trova a circa un chilometro di distanza dalla frazione di Ciriano, la giunta provinciale di Bolzano ha approvato la modifica del piano regolatore del comune della Val Venosta.

Nel 2015, il comune di Naturno ha inserito nel piano regolatore una struttura ricreativa per la pedagogia nel bosco e nell'ambiente con una superficie di circa 3.500 metri quadrati. Dal 2016, l'asilo nel bosco vicino alla "Waldschenke" è gestito parzialmente dal Vke di Naturno.

Data la crescente domanda, la struttura verrà ampliata di 40 metri quadrati verso ovest per fare spazio a un altro gruppo di gioco. In precedenza, la Commissione provinciale territorio e paesaggio aveva valutato negativamente il progetto, poiché l'asilo, con una superficie edificabile di 40 metri quadrati, superava già le strutture destinate alle attività ricreative.

Il consiglio comunale di Naturno, nel novembre 2022, ha deciso di convertire parte dell'area in una "zona per attrezzature pubbliche - istruzione - pedagogia del bosco e dell'ambiente" e ora la giunta provinciale ha approvato d'ufficio la modifica al piano regolatore e paesaggistico richiesta dal comune. "Sono felice che la Provincia sostenga gruppi di bambini che condividono insieme la natura. Se risvegliamo il loro interesse per gli ambienti naturali e insegniamo loro ad agire in modo responsabile, creeremo una nuova generazione per la nostra terra", ha commentato l'assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer.

















Altre notizie







Attualità