Lo sport abbatte le barriere, Merano è in prima fila
Un centinaio di atleti paralimpici hanno preso parte alla competizione seguita in diretta dai canali Sky. Dal Medico, Schuler e Zaccaria: «Inclusività e accoglienza sono nostri valori»
Un centinaio di atleti paralimpici hanno preso parte alla competizione seguita in diretta dai canali Sky. Dal Medico, Schuler e Zaccaria: «Inclusività e accoglienza sono nostri valori»
La vittima è un 76enne del luogo. E’ rimasto schiacciato dal mezzo mentre lavorava nei suoi campi (foto vvff Prato allo Stelvio)
L’incidente ieri a tarda sera a Gomagoi: la vettura ha sbandato finendo ruote all’aria (foto vvff Stelvio)
Un anno fa un malore sul ghiaccio fu fatale al trentaduenne meranese durante una partita di hockey. Il club di Prato allo Stelvio, per la ricorrenza, ha disputato un incontro con il Caldaro. Nel contesto raccolti oltre 5.000 euro destinati all’associazione “Cuore di bimbo”
Il racconto. Dopo oltre 40 anni di carriera operativa e formazione, il capo reparto in congedo del Corpo Permanente dei vigili del fuoco di Bolzano ha illustrato in un corso alla Meranarena la storia del salvamento in Alto Adige e la sua esperienza di soccorritore
Val Venosta. Un 57enne tedesco è riuscito a liberarsi dalla massa di neve
Solidarietà. Un progetto in collaborazione con “Medici dell’Alto Adige per il Mondo”
Al confine tra Merano e Lagundo è stata realizzata una diga per proteggere dalle colate detritiche del rio Mut e del rio San Pietro. Intervengono i ragazzi del liceo
Solo grande paura per le persone coinvolte (foto vigili del fuoco volontari)
Il cordoglio. Se n’è andato il pittore e personaggio meranese: avrebbe compiuto 80 anni il prossimo ottobre. Fra le sue intuizioni la “Wandelart” sulla passeggiata d’Inverno
L’esercizio premiato dalla Camera di Commercio per la sua secolare attività
Premiate dal Comune. In consiglio comunale la cerimonia di consegna del prestigioso premio. Istituito nel 1991, celebra l’impegno di persone e associazioni che operano in campo sociale
Massiccio intervento dei vigili del fuoco da tutto il circondario (foto vvff)
Via libera della giunta provinciale alla moidifica del piano regolatore
La nostra storia: il tracciato porta la firma dell’ingegner Carlo Donegani che si imbarcò nell’epico progetto di collegare Bormio e Spondigna
L'IMPRESA La tenacia di Federico Rossi: lo Stelvio “scalato” in carrozzina
Appuntamento sabato alle 11 alle terrazze della Wandelhalle Accompagnati da Christian Zöschg, ci si immergerà in acque a temperature intorno ai 4 gradi
Associazioni. Alla direzione, Sandra Auer e Dietmar Oberrauch hanno raccolto il testimone del maestro Stanek. Al primo ritrovo dopo la pandemia si sono presentate una trentina di voci
Operatori impegnati per tutta la giornata, ma i lavori non sono sufficienti a soddisfare i prelievi, dunque proseguiranno in settimana (foto: Vvf Alto Adige)
Il documento del 1918. Il volantino è stato ritrovato nello studio di un medico meranese Sconsigliata “la frequentazione delle osterie e del Kursaal” e l’uso di tutti i mezzi pubblici
A un uomo venostano arrivato al pronto soccorso il 26 dicembre con un dolore al petto è stato diagnosticato un problema cardiologico. L’intervento a Bolzano e poi la riabilitazione di nuovo a Silandro: «Lo smantellamento in atto fa male a noi cittadini»