Macigni sulla strada, la statale 38 chiusa ai tir
Due massi di 90 tonnellate l’uno sono caduti ieri mattina tra Laces e Coldrano. Miracolati quattro giovani a bordo di un’auto. La centrale viabilità: «Inevitabili rallentamenti»
Due massi di 90 tonnellate l’uno sono caduti ieri mattina tra Laces e Coldrano. Miracolati quattro giovani a bordo di un’auto. La centrale viabilità: «Inevitabili rallentamenti»
La macchina con 4 giovani a bordo si è vista arrivare addosso dei massi enormi, sono salvi per miracolo. In corso le verifiche geologiche, chiusa la strada per Coldrano, le ciclabili e i sentieri (foto vvf)
Le immagini: la tragedia sfiorata a Laces
Mario Dal Farra presente tutti i giorni. Meranarena regala a lui e alla moglie l’abbonamento. Apertura domani, venerdì 19 maggio
Oltre 60 macchine da cantiere e decine di operai riempiono e compattano ogni giorno più di 30.000 metri cubi di materiale. Sabato 6 maggio si potrà visitare il cantiere
Tragedia sopra Parcines. Il giovane sarebbe scivolato accidentalmente (foto VideoAktiv)
L’allarme lanciato ieri sera alle 22, alle 8 di oggi il tragico ritrovamento nel canalone (foto VideoActive)
E’ un operaio forestale. Il corpo individuato questa mattina dall’elicottero a 1100 metri di quota (foto VideoActive)
LE RICERCHE. Mobilitati 70 soccorritori i droni e l'elicottero
L’uomo era impegnato in alcuni lavori di mietitura. È stato trasportato all'ospedale di Bolzano con l’elisoccorso Pelikan 3
L’appuntamento. Oggi e domani l’undicesima edizione dell’evento che porta a Merano le discipline olistiche. Attesi maestri internazionali, lezioni per i bimbi ma anche in acqua
L’uomo le avrebbe inseguite e palpeggiate sui mezzi e alle fermate: vittime quasi sempre minorenni
Alfreider: "Solidarietà ai familiari e agli amici delle vittime". Domani a Latschander il treno rallenterà la sua corsa ed emetterà tre segnali acustici
Militari, politici, funzionari e tanti cittadini si sono riuniti al valico fra Italia e Austria per un brindisi in ricordo dei vecchi tempi L’iniziativa è del comitato che si formò subito dopo l’eliminazione delle sbarre e dei controlli alla dogana: correva il primo aprile del 1998
Associazione Alzheimer in prima linea. Molti i rischi: si va dal trucco del nipote alle telefonate shock fino ai furti con l’inganno. Preziosi i consigli del legale
I due facevano parte di un gruppo di sette scialpinisti venostani impegnati in una escursione sulla neve di Vallelunga
la notizia:valanga in Val Venosta, due morti, i soccorsi: recuperati sotto un metro di neve, le vittime: due altotesini, il dramma: le figlie stavano gareggiando a Dobbiaco, le immagini: il dramma
Le due ragazze hanno saputo della morte della madre, la 46enne che faceva parte del gruppo di sette scialpinisti, durante i campionati italiani di sci di fondo: annullate le premiazioni (foto Gdf)
La notizia:Valanga in Val Venosta travolge sette scialpinisti, due morti
I soccorsi: recuperati sotto un metro di neve
Le immagini: il dramma in montagna
Le vittime: due altotesini di Curon e San Valentino
Identificate le due vittime della tragedia di stamattina in Vallelunga. I corpi recuperati dagli uomini del Soccorso alpino. Estratto dalla neve anche un 27enne di Sluderno, in ipotermia
La notizia:Valanga in Val Venosta travolge sette scialpinisti, due morti
I soccorsi: recuperati sotto un metro di neve
Le immagini: il dramma in montagna
Gli escursionisti estratti dagli uomini del Soccorso alpino: due recuperati ormai deceduti, uno trasportato in gravi condizioni all’ospedale di Bolzano. Gli altri quattro feriti in modo lieve
La notizia:Valanga in Val Venosta travolge sette scialpinisti, due morti
L’incidente sulla cima Tiergartenspitz, a circa 2.700 metri. La comitiva composta da escursionisti italiani, si teme siano altoatesini. Cinque i sopravvissuti, uno di loro portato in elicottero all’ospedale in gravi condizioni
Un centinaio di atleti paralimpici hanno preso parte alla competizione seguita in diretta dai canali Sky. Dal Medico, Schuler e Zaccaria: «Inclusività e accoglienza sono nostri valori»
La vittima è un 76enne del luogo. E’ rimasto schiacciato dal mezzo mentre lavorava nei suoi campi (foto vvff Prato allo Stelvio)