l’allarme

«Ferrovia del Brennero intasata, vanno sospesi i divieti di circolazione in Tirolo»

L’associazione degli autotrasportatori Anita scrive al governo: a rischio l'interscambio di merce tra l'Italia e l'Europa



BOLZANO. "A rischio l'interscambio di merce tra l'Italia e l'Europa per l'intasamento della linea ferroviaria del Brennero": l'associazione degli autotrasportatori Anita scrive al governo per richiedere la sospensione dei divieti di circolazione in Tirolo.

"La gravità della situazione richiede l'adozione di misure straordinarie per evitare il collasso del corridoio Scan-Med che collega l'Italia con il Centro e Nordeuropa. - ha dichiarato il Presidente di Anita Thomas Baumgartner - Abbiamo chiesto al Governo di richiedere all'Austria la sospensione delle misure limitative della circolazione stradale vigenti in Tirolo quali: il divieto di transito notturno, i divieti di circolazione del sabato mattina, il sistema di dosaggio a Kufstein e il divieto settoriale di determinate tipologie merceologiche".

"Occorre trovare una soluzione efficace e pienamente risolutiva per fronteggiare il previsto peggioramento della situazione nella tratta ferroviaria del Brennero, al fine di poter garantire il principio della libera circolazione delle merci in ambito unionale", conclude Baumgartner.

















Altre notizie

immagini

La cronoscalata decide il Giro: A Roglic penultima tappa e maglia rosa

Lo sloveno Primoz Roglic ha vinto la penultima tappa del Giro d'Italia, una cronometro da Tarvisio a Monte Lussari lungo 18,6 chilometri, conquistando anche la maglia rosa di leader della classifica generale. Lo sloveno, oro olimpico della crono a Tokyo, oggi ha corso in 44'23" e preceduto di 40" il gallese Geraint Thomas, dal quale aveva un ritardo in classifica di 26" e al quale ha quindi tolto il simbolo del primato. Al terzo posto nella tappa di oggi, a 42", il portoghese Joao Almeida (foto Ansa)







Attualità