Provincia di Bolzano, 773 milioni nell'assestamento di bilancio 2025. Kompatscher: «Soldi per i contratti collettivi»
Il presidente della Giunta: «Fondi importanti anche per gli investimenti di Comuni, edilizia pubblica, edilizia residenziale e infrastrutture e ancora per agricoltura, foreste e protezione civile»
BOLZANO. Riunita in seduta straordinaria, la giunta provinciale di Bolzano ha approvato il disegno di legge sull'assestamento di bilancio 2025 che include l'avanzo del 2024, le entrate ricalcolate e la loro ripartizione. Dopo la parifica del rendiconto da parte della Corte dei conti, prevista ad inizio luglio, il disegno di legge sarà trasmesso alla commissione legislativa competente del consiglio provinciale la cui approvazione è attesa per la fine di luglio. L'assestamento mette a disposizione del bilancio corrente 773 milioni di euro, 277 milioni per il 2026 e 296 milioni per il 2027. Questi mezzi sono frutto dell'avanzo del rendiconto 2024 e dell'andamento positivo delle entrate fiscali.
"Con questi fondi verrà finanziata la contrattazione collettiva, con un aumento fino a 340 milioni (135 milioni in più) per il 2025 e 260 milioni per gli anni successivi - spiega il presidente della Provincia, Arno Kompatscher -. Con i 773 milioni dell'assestamento di bilancio 2025, ci saranno fondi importanti anche per gli investimenti di Comuni, edilizia pubblica, edilizia residenziale e infrastrutture e ancora per agricoltura, foreste e protezione civile".
40 milioni saranno destinati alla prevenzione sanitaria ed alla salute, 10 milioni alla formazione. La giunta provinciale, inoltre, si è impegnata a reperire i fondi per finanziare il Deposito dei beni culturali e altri investimenti nel settore della cultura e dei musei, ulteriori progetti infrastrutturali e la stabilizzazione di docenti di sostegno di diversi istituti scolastici.