Spumante metodo classico, Josef Romen nuovo presidente
Cambio della guardia al vertice: Josef Reiterer lascia dopo trent'anni la guida della associazione altoatesina
x
x
Cambio della guardia al vertice: Josef Reiterer lascia dopo trent'anni la guida della associazione altoatesina
Provincia di Bolzano: 404 milioni per l'assestamento di bilancio
L’associazione degli autotrasportatori Anita scrive al governo: a rischio l'interscambio di merce tra l'Italia e l'Europa
Dopo il boom del primo trimestre, pesano i timori legati a costi e carenza di personale
Ruffini dell'Agenzia delle Entrate: «Purtroppo ci sono state situazioni gravi»
Defhouse, l’academy digitale italiana dei nuovi talenti dai social al professionismo
Il Ministero deve "correggere eventuali distorsioni"
Il ministro dello sviluppo economico: «Il salario minimo non deve essere un tabù. Il cuneo fiscale potrebbe tornare di attualità»
L’appello del fondatore del microcredito: «Giovani, potete cambiare le cose»
Respinta dal Tar l'istanza cautelare chiesta dalla banca friulana contro l’Opa degli altoatesini
Terna realizzerà, entro il 2025, 12 interventi con 130 km di nuovi elettrodotti completamente “invisibili”. In Trentino 22 chilometri di nuove linee cavo, in Alto Adige 46 chilometri
Più di un miliardo di dati già caricati, e il modello può essere inviato dal 31 maggio (al 30 settembre)
A pochi giorni dall’apertura, la piattaforma online ha registrato centinaia di domande. I requisiti per accedere
Accolta la sospensiva, il 31 maggio la decisione di merito sul ricorso dell’istituto friulano contro l’offerta pubblica di acquisto
Nei magazzini siamo al livello più basso degli ultimi 15 anni e i prezzi delle materie prime sono alle stelle. Oberrauch: «Ridurre le tasse sul lavoro»
Aumento del 16% rispetto al 2020, superati i valori pre-pandemia: i migliori risultati dal trasporto aereo e marittimo
Introdotto l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione Soa per operare nel mercato. Il presidente di Cna Corrarati: “Non è questa la strada giusta per contrastare il fenomeno delle frodi”. Gabrieli: “Serve piuttosto una legge che riconosca il profilo professionale e i requisiti delle imprese edili”.
Conferenza martedì 17 maggio all’Upad con relatore l’ingegner Pietro Calò
La denuncia del presiedente dell'Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, dopo le rilevazioni del Mite
Idm vince il Deutscher Mediapreis