Alto Adige

Cerca su Alto Adige

  • Leggi / Abbonati Alto Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
venerdì, 31 marzo 2023
  • Cerca su Alto Adige

Comuni:

  • Bolzano
  • Merano
  • Laives
  • Bressanone
  • Altre località

    • Venosta
    • Bassa Atesina
    • Pusteria Gardena Badia

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Edicola
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Immobiliare
Le ultime
19:55
Navi e aerei militari per svuotare Lampedusa, più Cpr
18:40
Putin firma il decreto, 147mila coscritti per primavera
18:34
Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
18:34
Blinken, condanniamo tentativi di Mosca di punire reporter
18:22
Mimit decreta amministrazione straordinaria per Eurovita
18:00
Incontro Schlein-Bonaccini sabato sul palco a Modena
17:59
Radicali, sindaci trascrivano tutti i figli delle coppie gay
17:58
Salvini, la Francia respinge i bimbi e si tiene i terroristi
17:57
Cottarelli, nel Pd di Schlein mi sento più anomalo di prima
17:37
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,06%


  • Home page
  • Economia

Economia



agricoltura

Coldiretti, i vertici regionali a Milano: "Difendere le nostre eccellenze"

Il presidente Barbacovi: «Sostenere la nostra agricoltura contro la crisi scatenata da guerra e rincari»

l'iniziativa

Camera di commercio, incentivi alle piccole imprese che hanno attivato tirocini estivi

Il contributo è a disposizione per aziende fino a 20 dipendenti che abbiano attivato tirocini per almeno un mese tra il 1 giugno e il 30 settembre 2022



l’indagine

Ricerca, in Alto Adige la spesa raggiunge l'1% del Pil

Investimenti cresciuti del 12,9% tra il 2019 e il 2020 secondo l'istituto Astat. Ma con il Trentino c’è ancora un gap di 100 milioni di euro

le interviste

Crisi energetica, le voci degli imprenditori altoatesini: «Sgravi per imprese e famiglie, prima che sia troppo tardi»

L'allarme: costi aumentati anche del 600%. Assoimprenditori ha deciso di raccogliere le testimonianze di alcuni imprenditori sul propriol blog: eccone alcune



l’emergenza

Caro energia, lievita la bolletta di un panificio di Bolzano: 1 milione in più

L’Unione commercio lancia l'allarme: «Rischiamo molte chiusure»

economia

A Monaco imprenditori da tutta Europa: «All'Ue serve compattezza»

Presente anche Assoimprenditori per l’Alto Adige. Tra i temi toccati la crisi energetica: «Serve una soluzione comune a livello europeo» commenta il direttore Josef Negri

Economia / L’evento

Un nuovo modo di fare impresa: confronto tra imprenditori al NOI Techpark

L’appuntamento il 21 settembre con due ospiti di eccezione: Jos De Blok e Francesco Mondora



l’indagine

Imprese, costi dell’energia triplicati: più del 13% non ce la fa

L’indagine condotta da Cna: in crisi soprattutto lavanderie, carrozzieri e gastronomie. Corrarati: «Subito interventi per calmierare le bollette» (foto archivio Ansa)



economia

Il mondo del turismo altoatesino chiede un intervento urgente del Governo: «Non disperdere gli effetti della ripresa»

Pinzger preoccupato da Covid, guerra in Ucraina e caro-energia



edilizia

Superbonus, la Cna: «Passo in avanti per la cessione dei crediti»

Il presidente Corrarati: «Auspichiamo che il sistema finanziario riprenda rapidamente gli acquisti»



il rapporto

Lavoro, cresce l’occupazione in Alto Adige: occupato il 74,6% delle persone dai 15 ai 64 anni

I dati nell’ultimo rapporto stilato da Astat. Calano sia disoccupati che inattivi. 16.174 le persone registrate ai centri per l’impiego



caro bollette

Energia, la Camera di Commercio di Bolzano: «Slegare i prezzi di gas ed elettricità»

Per la camera di commercio gli aumenti si riflettono sui costi. Assoimprenditori: «A rischio le nostre esportazioni»



carovita

Allarme prezzi per l'import di cibo e bevande: la spesa cresce del 31%

Barbacovi di Coldiretti: «Intervenire per contenere il caro energia ed i costi di produzione»



il patto

Caro energia, il mondo economico altoatesino fa quadrato: «Prezzi agevolati per popolazioni e aziende locali»

Fuchs: «Non possiamo assistere passivamente all'aumento dei prezzi». Ebner: «Produrre di più con modifiche legislative e semplificazioni burocratiche»

l’operazione

Oberalp, acquisito il calzaturificio Droker in Romania produttore delle scarpe Salewa

Lo stabilimento passa al gruppo bolzanino dalla famiglia Giacometti, che nel Paese dell’Est Europa gestisce altri due calzaturifici



inflazione

Rincari, ecco la top 30 dei prodotti con i maggiori aumenti di prezzo

Quasi la metà dei prodotti più colpiti dagli aumenti sono alimentari. Lo studio a cura dell’Unione Nazionale Consumatori sui dati Istat di Agosto 2022



economia

Caro energia, Cna chiede di estendere gli aiuti anche alle piccole imprese non energivore

Il presidente Claudio Corrarati: «Nei prossimi mesi atteso un ulteriore indebolimento del comparto manifatturiero. Servono interventi strutturali»



lo studio

Ire, aumentano le imprese in Alto Adige: in cima edilizia e servizi

Tra i titolari sempre più giovani, donne e cittadini stranieri. Crescita anche per i settori dei trasporti e ambiente ed energia, calano invece agricoltura, manifatturiero e commercio



trasporti

La Camera di commercio di Bolzano insiste: abolire il divieto di transito notturno dei tir in Austria

Il presidente Ebner: «Permetterebbe di ridurre tempi di percorrenza e costi». Barometro Ire: «Bene i servizi e le banche, incertezza nei trasporti»



l’indagine

Barometro Ire, turismo in crescita: superate le cifre del periodo pre-pandemia

In alto Adige, nei primi sei mesi del 2022, si sono registrati quasi 14 milioni di pernottamenti. Più dell’80% delle imprese si dice ottimista

COMMERCIO - Cresce l'ingrosso, ma nel dettaglio male uno su quattro
EDILIZIA - Allarme per la minore redditività e l’aumento dei costi dei materiali
INFLAZIONE – Cresce la sfiducia dei consumatori, si teme la corsa dei costi dell’energia

  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media