Coldiretti, i vertici regionali a Milano: "Difendere le nostre eccellenze"
Il presidente Barbacovi: «Sostenere la nostra agricoltura contro la crisi scatenata da guerra e rincari»
Il presidente Barbacovi: «Sostenere la nostra agricoltura contro la crisi scatenata da guerra e rincari»
Il contributo è a disposizione per aziende fino a 20 dipendenti che abbiano attivato tirocini per almeno un mese tra il 1 giugno e il 30 settembre 2022
Investimenti cresciuti del 12,9% tra il 2019 e il 2020 secondo l'istituto Astat. Ma con il Trentino c’è ancora un gap di 100 milioni di euro
L'allarme: costi aumentati anche del 600%. Assoimprenditori ha deciso di raccogliere le testimonianze di alcuni imprenditori sul propriol blog: eccone alcune
L’Unione commercio lancia l'allarme: «Rischiamo molte chiusure»
Presente anche Assoimprenditori per l’Alto Adige. Tra i temi toccati la crisi energetica: «Serve una soluzione comune a livello europeo» commenta il direttore Josef Negri
L’appuntamento il 21 settembre con due ospiti di eccezione: Jos De Blok e Francesco Mondora
L’indagine condotta da Cna: in crisi soprattutto lavanderie, carrozzieri e gastronomie. Corrarati: «Subito interventi per calmierare le bollette» (foto archivio Ansa)
Pinzger preoccupato da Covid, guerra in Ucraina e caro-energia
Il presidente Corrarati: «Auspichiamo che il sistema finanziario riprenda rapidamente gli acquisti»
I dati nell’ultimo rapporto stilato da Astat. Calano sia disoccupati che inattivi. 16.174 le persone registrate ai centri per l’impiego
Per la camera di commercio gli aumenti si riflettono sui costi. Assoimprenditori: «A rischio le nostre esportazioni»
Barbacovi di Coldiretti: «Intervenire per contenere il caro energia ed i costi di produzione»
Fuchs: «Non possiamo assistere passivamente all'aumento dei prezzi». Ebner: «Produrre di più con modifiche legislative e semplificazioni burocratiche»
Lo stabilimento passa al gruppo bolzanino dalla famiglia Giacometti, che nel Paese dell’Est Europa gestisce altri due calzaturifici
Quasi la metà dei prodotti più colpiti dagli aumenti sono alimentari. Lo studio a cura dell’Unione Nazionale Consumatori sui dati Istat di Agosto 2022
Il presidente Claudio Corrarati: «Nei prossimi mesi atteso un ulteriore indebolimento del comparto manifatturiero. Servono interventi strutturali»
Tra i titolari sempre più giovani, donne e cittadini stranieri. Crescita anche per i settori dei trasporti e ambiente ed energia, calano invece agricoltura, manifatturiero e commercio
Il presidente Ebner: «Permetterebbe di ridurre tempi di percorrenza e costi». Barometro Ire: «Bene i servizi e le banche, incertezza nei trasporti»
In alto Adige, nei primi sei mesi del 2022, si sono registrati quasi 14 milioni di pernottamenti. Più dell’80% delle imprese si dice ottimista
COMMERCIO - Cresce l'ingrosso, ma nel dettaglio male uno su quattro
EDILIZIA - Allarme per la minore redditività e l’aumento dei costi dei materiali
INFLAZIONE – Cresce la sfiducia dei consumatori, si teme la corsa dei costi dell’energia