x

x

Alto Adige

Cerca su Alto Adige

  • Leggi / Abbonati Alto Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
mercoledì, 29 giugno 2022
  • Cerca su Alto Adige

Comuni:

  • Bolzano
  • Merano
  • Laives
  • Bressanone
  • Altre località

    • Venosta
    • Bassa Atesina
    • Pusteria Gardena Badia

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Edicola
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Immobiliare
Le ultime
18:08
Incendi: oggi 18 richieste a flotta aerea Stato, spenti 10 roghi
18:08
Travis Barker ricoverato d'urgenza in ospedale a Los Angeles
16:48
Ius scholae, Unterberger: «Approvare presto la legge, basta bambini di serie A e di serie B»
16:30
Pg Milano: 'Valuto possibilità di ricorso sugli ex terroristi'
16:24
Covid:94.165 contagi,60 morti. Tasso schizza al 26,36
16:20
Draghi, non c'è rischio escalation ma dobbiamo esser pronti
15:44
Ucraina: Siria riconosce indipendenza Donetsk e Lugansk
15:38
Media, 'colloqui Iran-Usa a Doha finiti senza risultati'
15:30
Nato, la Cina sfida i nostri valori e interessi
15:01


  • Home page
  • Economia

Economia



funivie

In Alto Adige 357 impianti a fune operativi nel 2020: in grado di trasportare 545.741 persone all’ora

Si lavora per poter iniziare al meglio la stagione invernale. Alfreider: "I gestori degli impianti hanno investito nella verifica digitale del Green pass. Un passo importante per il futuro” (foto IDM Südtirol-Alto Adige/Benjamin Pfitscher)

economia

Mercato del lavoro in ripresa nel semestre estivo in Alto Adige. Achammer: “Serve immigrazione qualificata a lungo termine”

Un incremento dell'occupazione del 4,3 per cento rispetto all'anno scorso, ma solo dello 0,2 per cento rispetto al 2019



ECONOMIA

Vola l'export altoatesino, in tre mesi aumento del 10%. Ma le imprese lanciano l'allarme: produttività a rischio

Harald Oberrauch di Assoimprenditori protesta: “Nella manovra del governo nazionale per le imprese c'è poco o nulla e la Provincia intanto aumenta il carico fiscale”

Editoria

C'è un nuovo settimanale in edicola: con l'Alto Adige "Economia&Innovazione", ogni giovedì uno sguardo regionale

Oggi la presentazione ufficiale allHotel Laurin con numerosi rappresentanti del mondo economico, della ricerca e dell’innovazione della regione, del direttore Alberto Faustini, e degli amministratori Roberto Rangoni e Orfeo Donatini



Da oggi nasce un nuovo settimanale economico: ogni giovedì in edicola

Economia

Cassa di Risparmio di Bolzano, offerta d’acquisto per la Banca di Cividale

L’istituto altoatesino è già azionista con una quota del 17,09% ma ora vuole tutte le azioni a un prezzo di 6,50 euro

L’anticipazione: è in arrivo in edicola un prodotto tutto nuovo



il riconoscimento

Agitu, in sua memoria la prima edizione del premio “Donne pioniere nell’agricoltura sostenibile”

Presentazione a Trento con un gruppo di ricercatrici delle Università dei due capoluoghi


di Carlo Bridi


barometro ire

Edilizia, costi e scarsa disponibilità dei materiali frenano la ripresa in Alto Adige

Per la Camera di commercio di Bolzano Il clima di fiducia nell’edilizia, pur tendenzialmente positivo, è peggiore rispetto alla media dell’economia altoatesina. Circa un quarto delle imprese del settore lamenta una redditività insoddisfacente nel 2021(foto Ansa)



turismo e covid

Timori per la stagione bianca, Thoeni: “Restrizioni al massimo piuttosto che chiudere”

L'albergatore ed ex campione di sci si dice preoccupato: “Sugli impianti non c'è un grande rischio contagio”



l’opera

L’altoatesina Hti firma la ruota panoramica più alta del mondo, una delle star dell'Expo di Dubai

Le 48 cabine realizzate da Poma, società del gruppo



turismo e covid

Natale, valanga di disdette in Austria: i tedeschi ora puntano sull’Alto Adige

Le famiglie spostano le vacanze per evitare la quarantena al rientro (foto Ansa)



inquinamento acustico

Vetrine spente la notte in Alto Adige, l’Unione commercio alla Giunta: “Pensate invece a come frenare i furgoni inquinanti”

Il presidente Philipp Moser: “C’è differenza tra dover spegnere le luci nelle prime ore della sera o alle una del mattino. E tenere acceso rende le strade più sicure”



prevenzione

Green pass, appello dell’Unione albergatori ed esercenti agli associati: prendere sul serio i controlli nei locali altoatesini

“La posta in gioco è enorme. Dobbiamo garantire una stagione invernale sicura”

commercio

Commercio: in Alto Adige i saldi cominceranno l'8 gennaio

Inizio invece il 5 marzo nei comuni turistici



la rilevazione

Alto Adige, ripartono gli investimenti e il Pil cresce più del previsto: +5,5%

Barometro Ire: la ripresa prende vigore e aumenta la fiducia tra gli imprenditori. Ebner: “Non è il momento di nuove tasse”



imprese

Digitale: Sesa acquisisce Datef, azienda con sedi a Bolzano e Brunico

L’operazione prevede il rafforzamento del team di security operations center in lingua tedesca



strade

A22, Kompatscher: vogliamo realizzare un "corridoio green"

"La gestione della società da parte dei territori è la soluzione migliore"



Il caso

Gli imprenditori altoatesini non ci stanno: «Incomprensibile aumentare le tasse adesso»

Riunione d’urgenza dei vertici di Assoimprenditori dopo l’annuncio della giunta provinciale di un aumento dell’aliquota Irap: «In gioco lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio». Anche i commercianti dicono no



Vini

Dorfmann paladino del Prosecco: «Stoppate la procedura per riconoscere il Prosěk»

L’europarlamentare altoatesino si schiera assieme all’ex ministro De Castro contro il progetto della Croazia: «Ora basta con questi abusi sui nostri prodotti d’eccellenza»

  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media