x

x

  • Leggi / Abbonati Alto Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
venerdì, 31 marzo 2023
  • Cerca su Alto Adige

  • Meteo

Alto Adige

Cerca su Alto Adige

Comuni:

  • Bolzano
  • Merano
  • Laives
  • Bressanone
  • Altre località

    • Venosta
    • Bassa Atesina
    • Pusteria Gardena Badia
Vai sul sito Trentino

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Edicola

Canali Verticali

  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Immobiliare

DONNE DI MONTAGNA EXPERIENCE

L’escursione

All'Alpin Arena Senales è già tempo di slalom e discese: in pista con le Donne di Montagna

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna / L’escursione

Magie d'autunno: i colori della val dei Mocheni/Bersntol con le Donne di Montagna

In questa nuova escursione il nostro team al femminile ci regala l'emozione del foliage: partenza da Frotten, a Palù, e arrivo a cima Sette Selle

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
L’escursione

Le Donne di Montagna ci portano sul Cammino di San Vili: un’esperienza tra natura e spiritualità

Da Trento a Madonna di Campiglio lungo un itinerario denso di storia: fu percorso da San Vigilio nel V secolo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna

Trekking sulle orme di Re Laurino con le Donne di Montagna

Un giro di 14 chilometri e 800 metri di dislivello sulle Torri del Vajolet: un vero e proprio spettacolo per gli occhi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna

Viaggio nel villaggio dei minatori più alto d’Europa, nel cuore dell’Alto Adige

Le Donne di Montagna alle miniere di Monteneve in un angolo di storia e cultura su rotaia. E poi un trekking fino a 2.700 metri d’altezza

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna

Viaggio al «centro della terra» nella miniera della valle Aurina

Le Donne di Montagna in una delle quattro sedi del Museo provinciale delle Miniere altoatesine per un’esperienza a tu per tu con la storia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna

Quando il trekking diventa spettacolo per gli occhi, a un passo dalla val d'Ultimo

La nuova avventura delle Donne di Montagna sul Monte Luco, al confine fra Trentino e Alto Adige: nel cuore delle Maddalene

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Outdoor

La nuova avventura delle Donne di Montagna: il canyoning in Lagorai

La discesa del torrente Grigno, lungo 23 chilometri. Tra salti, tuffi, scivoli e calate mozzafiato

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna

Dal centro di Trento al Bondone: la nuova avventura delle Donne di Montagna

Oltre 1400 metri di dislivello sempre in salita per anticipare “La Direttissima”, il vertical che quest’anno si svolgerà il 12 agosto: quasi 10 chilometri di lunghezza

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna

Prima la ferrata a sfioro sul Garda, poi la maxi cascata: la nuova impresa delle Donne di Montagna

Raggiungere Cima Capi è un'esperienza straordinaria: dalla val di Ledro ci vogliono quattro ore intense, ma la vista del lago di Garda dalla vetta ripaga di ogni sforzo. Poi la visita al Parco del Varone dove la cascata fa un salto di quasi 100 metri

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo

Foto

Altre foto »

Video

Da Trento a Madonna di Campiglio lungo l’antico sentiero di San Vili: il nuovo trekking delle Donne di Montagna

Quasi 100 km e 4.600 metri di dislivello in due giorni, da Trento a Madonna di Campiglio. Non si parla certo di impresa, ma di sfida con se stesse. Questa settimana le Donne di Montagna ci portano alla scoperta del Cammino di San Vili, un percorso di trekking che solitamente si fa in quattro o cinque tappe. Ce l’avranno fatta a compiere il cammino in due sole tappe? Andiamo a scoprirlo in questo video!

Leggi di più

Che spettacolo sulle Torri del Vajolet! Ecco il trekking con 800 metri di dislivello

Le Torri del Vajolet sono sempre uno spettacolo per gli occhi e arrivarci non è mai banale! Questa settimana le Donne di Montagna ci portano in Val di Fassa, al Rifugio Passo Santner passando appunto per le famose Torri del Vajolet, con un trekking di 800 metri di dislivello per un totale di 14 chilometri.

Leggi di più

Panorami da urlo e avventure sotterranee: le Donne di Montagna ci portano nelle miniere di Monteneve

Un trekking spettacolare alla scoperta della storia e della cultura dell’Alto Adige. Questa settimana le Donne di montagna ci portano in visita alle miniere di Monteneve e al villaggio dei minatori più alto d’Europa con un panoramico tour guidato sopra e sotto terra.

Leggi di più
Altri video »
  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Comunicati stampa