La rassegna

Il perché del Festival Studentesco: tra cultura, crescita e inclusione

Organizzato dall’associazione senza scopo di lucro Artist Club di Bolzano, composta esclusivamente da volontari, il Festival Studentesco è una manifestazione che coinvolge ragazze e ragazzi di tutta la provincia. Gareggiando in diverse categorie artistiche, i partecipanti possono accumulare punti per la propria scuola. Oltre alla sana competizione e al divertimento, il Festival rappresenta per i giovani un importante momento di crescita e formazione, all'insegna del lavoro di squadra verso un obiettivo comune (Crediti foto: Rosario Multari )

55 edizioni

Storia della manifestazione

Il Festival Studentesco ha visto salire sul palco generazioni di giovani dell’Alto Adige. Le prime attestazioni risalgono agli anni Cinquanta; negli anni Settanta la manifestazione ha avuto una pausa ed è stata ripresa negli anni Novanta, continuando fino ai giorni nostri e crescendo in partecipazione e intensità. Mimmo Marcassoli e Max Berloffa, entrambi storici soci dell’Artist Club, ci accompagnano in un viaggio nella storia del Festival Studentesco

Collaborazioni

Festival studentesco, un grande lavoro di squadra

Intorno al Festival, realizzato con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia e con il patrocinio del Comune di Bolzano gravitano diverse realtà. Partner sociali, AVIS e ADMO, e partner culturali: il Teatro Stabile, la Scuola di Musica Vivaldi, Cesfor, BeYoung e MUA. La “Backing Band”, composta da allievi della Scuola Vivaldi, accompagna i cantanti nelle esibizioni durante le serate e il Teatro Stabile di Bolzano accompagna i partecipanti nella scelta dei testi e nella messa in scena