Forum 2025, riguarda tutto l’evento organizzato dall’Alto Adige
Guarda il video integrale dell’incontro
x
x
Guarda il video integrale dell’incontro
L’editoriale di Mirco Marchiodi, direttore del quotidiano Alto Adige. Guarda il Forum 2025 integrale
Paolo Campostrini: “La transizione ecologica non vuol dire dimenticare il passato e mettersi a correre verso un futuro affannato ma, appunto, camminare decisi e sicuri con la consapevolezza che possiamo farcela e che la bussola non ci dirà bugie se sapremo consultarla per bene”
“Ricchi o poveri, se i gradi non scendono ci stiamo tutti in mezzo ai problemi. E, ripeto, la questione non sono gli 1,5 gradi oggi ma la loro tenuta e il rischio di irreversibilità dei fenomeni una volta superata la soglia”
Cassa di Risparmio-Sparkasse si è dotata di una strategia per stare al passo con i tempi e continuare ad essere vicino a famiglie e imprese, grazie ad una spiccata sensibilità per i temi della sostenibilità, dell’innovazione e della creazione di valore aggiunto per il territorio in cui opera
L’obiettivo? In linea con il piano provinciale, ridurre le emissioni del 30% rispetto i livelli attuali, anche grazie alle tecnologie zero emissioni. Questa è la sfida di una società che guarda al futuro. E la sua presidente sa bene dove e come affrontarla
Se si entrasse una mattina in Alperia l’idea è che l’orizzonte “emissioni zero” faccia parte dell’arredamento
Piano Clima Alto Adige 2040 mira a ridurre il traffico di veicoli con motore a combustione del 40%, aumentando la percentuale di veicoli elettrici
Noi, Aes e Opendatahub.com insieme per supportare le aziende
“Oggi, i nostri dipendenti percorrono oltre 190.000 chilometri all’anno a piedi o in bici, contribuendo non solo all’ambiente, ma anche a promuovere uno stile di vita sportivo e sano”