immagini

A22, autoarticolato si ribalta nella notte a Chiusa: intervengono i vigili

L'incidente all'1.30. Il conducente se l’è cavata con ferite lievi. Istituito uno scambio di carreggiata sulla carreggiata sud tra Chiusa/Valgardena e Bolzano Nord (foto Vf Chiusa)







Gallerie

immagini

Beyonce stilista, così è nata Renaissance Balmain

E' nata proprio dalle note dell'album di Beyonce, la nuova collezione, surreale e pop, disegnata dal direttore creativo di Balmain, Olivier Rousteing, e dalla stessa pop star. E' lui stesso a voler raccontare com'è andata. "Quando Beyoncé ha pubblicato per la prima volta quelle straordinarie sedici canzoni, è riuscita a spingermi a rilasciare molto di più, delineando 50 nuove silhouette che contenevano ritmo, spirito e voci del Rinascimento" (foto Ansa)

Ghiaccio: Guignard-Fabbri vincono l'argento nella danza

(ANSA) - ROMA, 25 MAR - Charlène Guignard e Marco Fabbri, già secondi ieri nella danza ritmica, hanno completato l'opera nell'esibizione libera, sfoderando una performance che ha permesso loro di vincere la medaglia d'argento ai Mondiali di pattinaggio di figura in corso a Saitama (Giappone). La coppia azzurra è stata preceduta solo dagli americani Madison Chock-Evan Bates. Terzi i canadesi Piper Gilles-Paul Poirer, favoriti della vigilia. Per Guignard-Fabbri - quarti ai Mondiali di Montpellier 2022 - è la prima medaglia iridata della carriera, la quinta in assoluto per la danza italiana. (ANSA).

Terra dei fuochi: da giugno nuovi mezzi aerei contro i roghi

(ANSA) - NAPOLI, 25 MAR - Pesa appena un paio di chili e si può spingere fino a dieci chilometri di distanza dalla base di lancio. E' questo il Raven, aereo a pilotaggio remoto, che viene impiegato dai militari dell''Esercito per 'mappare' le aree a maggiore rischio della 'terra dei fuochi'. La primavera è appena arrivata e l'emergenza si è ripresentata puntuale: ieri sera alla periferia di Giugliano ci sono stati due vasti roghi di rifiuti che come sempre hanno avvelenato l'aria. Ma da giugno l'Esercito impiegherà un apparecchio più performante che dovrà essere lanciato con una catapulta perché più pesante. Quello che accade a terra difficilmente sfugge all'occhio del drone che vola ad una altezza che lo rende quasi invisibile da terra. Dall'alto, senza essere notati, si può accertare dove sta avvenendo l'abbandono di rifiuti e dove semmai è già avvenuto. E' successo di recente a Giugliano quando il Raven, che era in volo sulla cittadina della provincia di Napoli ha ripreso un furgone che stava scaricando rifiuti in un viottolo di campagna. Mezzo poi raggiunto, nel giro di pochi minuti, dalle pattuglie presenti sul territorio. Ma non solo. Dall'alto il Raven, come spiega il capitano Alessandro Giampietro, che comanda la compagnia dispiegata sul territorio della provincia di Napoli, fornisce tutti gli elementi utili per eseguire i controlli. Il primo segnale di allarme è quello dell'accumulo 'anomalo'. Così al setaccio finiscono anche aziende o anche semplici abitazioni.Ma si accendono fari anche su viottoli o strade di campagna dove molto spesso i rifiuti finiscono per essere bruciati. Il primo allarme è con la presenza di pneumatici fuori uso o di cumuli di vecchi stracci. Sono il materiale utile a costituire il "letto" di combustione. Al momento nell'operazione "Terra dei fuochi" (insieme a quella "Strade Sicure") sono impegnati gli uomini del I Reggimento Bersaglieri di Cosenza, comandanti dal colonnello Francesco Ferrara. E' uno dei reggimenti alle dipendenze della Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta. Il volo dei droni è curato da 41mo Reggimento Imint "Cordenons" di Sora. Un plotone di questo reparto è dislocato in Campania. Prima e dopo i lanci, un gruppo di specialisti, con il tenente Mario Scalena, provvede a verificare che ogni cosa sia a posto. E dall'alto il drone fotografa inviando alle pattuglie dislocate a terra la posizione sulla quale intervenire. (ANSA).

Salvini, Giorgia ha fatto e sta facendo un gran lavoro

(ANSA) - MILANO, 25 MAR - "Giorgia ha fatto e sta facendo un gran lavoro: tutti i giorni ci sentiamo ci confrontiamo e condividiamo percorsi e idee e più cercano di allontanarci e più ci uniamo". Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture e segretario federale Lega, Matteo Salvini, nel suo intervento alla scuola di formazione politica del partito a Milano. "Meloni - ha aggiunto - va in Europa e fa gli interessi del paese" mentre "c'è qualche italiano che in Europa va a fare gli interessi degli altri". (ANSA).

Papa conferma le norme anti-abusi e le estende ai laici

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 25 MAR - Dopo quasi quattro anni di sperimentazione, papa Francesco ha pubblicato oggi una versione aggiornata del Motu proprio "Vos estis lux mundi", confermando e ampliando le norme per prevenire e contrastare gli abusi sessuali contro i minori e gli adulti vulnerabili. La novità più significativa è l'estensione delle norme riguardanti la responsabilità dei vescovi e i superiori religiosi anche ai laici moderatori di associazioni internazionali di fedeli riconosciute dalla Santa Sede. Il nuovo testo è stato inoltre armonizzato con le altre riforme normative introdotte dal 2019 ad oggi. (ANSA).

Calcio: a Spalletti Premio Bearzot, 'è fonte d'ispirazione'

(ANSA) - ROMA, 24 MAR - Luciano Spalletti ha ricevuto oggi a Napoli, presso la Sala dei Baroni al Maschio Angioino, il premio nazionale Enzo Bearzot, organizzato dall'Us Acli e con il patrocinio della Federcalcio. "Enzo Bearzot è stata una fonte di ispirazione per la categoria - ha detto Spalletti - Sento dire che fosse una persona testarda, ma nel suo carattere ci vedo coerenza di quello che è il suo lavoro e che gli altri pensano di sapere, ma che invece conoscono solo al 50%. Un onore riceverlo". A consegnare il premio il presidente dell'Us Acli, Damiano Lembo e il presidente del Coni, Giovanni Malagò. Prima di lasciare il palco Spalletti dà un consiglio ai bambini: "Andate a scuola, se lo fate si palleggia meglio". (ANSA).

De Laurentiis, complimenti a Spalletti, felice intuizione

(ANSA) - NAPOLI, 24 MAR - "Faccio i miei complimenti a Spalletti. Lui è stato una felice intuizione come sta dimostrando". Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis nel corso della cerimonia a Napoli del Premio Bearzot, organizzato dall'Us Acli con il patrocinio della Figc. De Laurentiis ha ricordato la trattativa per l'arrivo del tecnico del Napoli: "Incontrai Spalletti - ha ricordato - e mi disse che in quel momento non poteva venire a Napoli. Parlammo del futuro e mi disse che si sarebbe potuto fare. Andammo avanti fino a giugno con Gattuso, che non volevo 'segare' anche se forse saremmo andati in Champions se l'avessi cambiato. Poi ci furono le voci su Conceicao, su chi sta ora alla Juventus (Allegri, ndr), ma alla fine venne il bravo Luciano a riportarci tra i primi tre. Forse anche quell'anno potevano andare diversamente le cose se fossero state più lecite...". Oggi "sappiamo dagli studi della Nielsen - ha detto De Laurentiis - che il Napoli ha 83 milioni di tifosi virtuali, sono tanti. Se faremo questa grossa festa metteremo insieme 15 città collegate con dieci zone della città di Napoli". (ANSA).

Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari

(ANSA) - MILANO, 24 MAR - La procuratrice generale di Milano Francesca Nanni e il sostituto pg Nicola Balice hanno dato parere negativo alla richiesta di differimento pena, con detenzione domiciliare, presentata da Alfredo Cospito, l'anarchico in sciopero della fame contro il 41 bis da oltre 5 mesi. Dopo l'udienza che si è tenuta stamani all'ospedale San Paolo di Milano, i giudici della sorveglianza avranno cinque giorni di tempo per decidere sull'istanza. (ANSA).

Notte Taranta, Mannoia dirigerà l'Orchestra Popolare

(ANSA) - BARI, 24 MAR - Sarà Fiorella Mannoia la maestra concertatrice della 26/a edizione del concertone de 'La Notte della Taranta', il 26 agosto a Melpignano (Lecce), dopo il successo dello scorso anno con circa 200mila presenze. L'annuncio sarà dato in mattinata in una conferenza stampa alla quale parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano; e il presidente della fondazione Notte della Taranta Massimo Manera. Mannoia avrà il compito di "coniugare il passato al futuro attraverso lo sguardo delle donne", secondo quello che sarà il filo conduttore di questa edizione del festival dedicato alla cultura popolare, partendo dalla tradizione musicale del Salento. Fiorella Mannoia ha già partecipato alla Notte della Taranta come ospite speciale nel 2016 ed è la quarta donna, dopo Carmen Consoli, Andrea Mirò e Madame, a dirigere il grande evento live. Nell'edizione 2023 la ricerca tematica del concertone sarà focalizzata sulle parole dei testi popolari esaltando la poetica dei versi attraverso l'interpretazione della maestra concertatrice che dialogherà con i 21 componenti dell'Orchestra Popolare e gli ospiti italiani e internazionali. "Una narrazione al femminile - spiegano gli organizzatori - per ripercorrere le tappe del viaggio di emancipazione che le donne hanno compiuto dal tarantismo ad oggi, passando dalle rivendicazioni sindacali in tema di lavoro alla ribellione per un destino imposto da altri". (ANSA).

Fosse Ardeatine: Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio

Fosse Ardeatine: Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio ROMA (ANSA) - ROMA, 24 MAR - Arrivato al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito dal ministro della Difesa Guido Crosetto, ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio. È così iniziata la cerimonia, alla presenza del Capo dello Stato. Sul palco, tra gli altri, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, la vice presidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli. (ANSA).









Altre notizie









Attualità