le foto

Bomba fatta brillare in val Passiria

E' stata fatta brillare oggi (29 marzo) a Moso in Passiria, sotto una nevicata, una bomba risalente alla Prima Guerra Mondiale. Al lavoro gli artificieri dell'esercito, appartenenti al 2° reggimento genio guastatori alpini della brigata alpina Julia di stanza a Trento. L'ordigno ritrovato nel Parco di Tessa, è stato spostato di 20 chilometri in un'area senza abitazioni. Chiusa la strada per il Passo Rombo. Sul posto anche i vigili del fuoco permanenti e volontari con il treno di decontaminazione. LE FOTO (vvff)







Gallerie

le foto

Bomba fatta brillare in val Passiria

E' stata fatta brillare oggi (29 marzo) a Moso in Passiria, sotto una nevicata, una bomba risalente alla Prima Guerra Mondiale. Al lavoro gli artificieri dell'esercito, appartenenti al 2° reggimento genio guastatori alpini della brigata alpina Julia di stanza a Trento. L'ordigno ritrovato nel Parco di Tessa, è stato spostato di 20 chilometri in un'area senza abitazioni. Chiusa la strada per il Passo Rombo. Sul posto anche i vigili del fuoco permanenti e volontari con il treno di decontaminazione. LE FOTO (vvff)

la tragedia

Morti l'escursionista e il cane dispersi nelle montagne lecchesi

E' stato trovato morto in fondo a una scarpata, l'escursionista disperso da sabato sulle montagne che sovrastano l'abitato di Premana (Lecco), e la stessa sorte è toccata al cane che lo accompagnava Andrea Marchesini, 54 anni, di Ponte Lambro (Como), e il suo cane Tito sono caduti in una zona - localizzabile tra i laghi premanesi di sotto e di sopra, all'Alpe di Deleguaggio - caratterizzata in questo periodo dalla presenza di neve e ghiaccio. A fare la scoperta sono stati gli uomini impegnati nelle ricerche, scattate dopo il mancato rientro dell'escursionista. La vettura dell'escursionista era stata ritrovata alle porte dell'abitato di Premana, in Alta Valvarrone. L'uomo e il suo cane si sarebbero quindi avventurati verso gli alpeggi sopra il paese (foto Soccorso alpino via Ansa)

Papa conferma le norme anti-abusi e le estende ai laici

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 25 MAR - Dopo quasi quattro anni di sperimentazione, papa Francesco ha pubblicato oggi una versione aggiornata del Motu proprio "Vos estis lux mundi", confermando e ampliando le norme per prevenire e contrastare gli abusi sessuali contro i minori e gli adulti vulnerabili. La novità più significativa è l'estensione delle norme riguardanti la responsabilità dei vescovi e i superiori religiosi anche ai laici moderatori di associazioni internazionali di fedeli riconosciute dalla Santa Sede. Il nuovo testo è stato inoltre armonizzato con le altre riforme normative introdotte dal 2019 ad oggi. (ANSA).

Banca centrale svizzera alza i tassi dello 0,5% all'1,5%

(ANSA) - ROMA, 23 MAR - La banca centrale svizzera (Snb), nella riunione odierna, ha alzato i tassi dello 0,5% all'1,5%. Lo comunica l'istituto elvetico secondo cui la decisione è necessaria per contrastare la pressione sull'inflazione. La decisione odierna era attesa dai mercati ache a seguito dell'aumento dei tassi deciso dalla Bce e nonostante il salvataggio di Credit SUisse operato dalle autorità elvetiche di cocnerto con Ubs. Nella nota la banca centrale della Confederazione afferma di "non potere escludere ulteriori rialzi se sarà necessario assicurare le stabilità dei prezzi nel medio termine". L'inflazione a febbraio ha toccato un aumento del 3,4% "chiaramente sopra il livello determinato dalla banca". In quanto all'economia del paese, la banca rileva come il Pil abbia stagnato nel quarto trimestre del 2022 che chiuderà con una crescita del 2,1% e nel 2023 la crescita "resterà mdoesta". La Snb, infine, sottolinea che sarà pronta ad agire sul mercato dei cambi, se necessario. (ANSA).

Confimprese, ecco il manifesto per il commercio sostenibile

(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Negozi e packaging più green, una logistica più efficiente, ambienti di lavoro sicuri e inclusivi, tutela dei consumatori e collaborazione con le comunità locali. Sono alcuni dei dieci punti del Manifesto per la sostenibilità nel retail lanciato da Confimprese in collaborazione con Asvis (Allenza Italiana per lo sviluppo sostenibile). "La sostenibilità è un percorso non più rinviabile per la crescita del retail", sostiene il presidente di Confimprese, Mario Resca, in occasione della seconda edizione dell'evento Retail & Sostenibilità organizzato dall'associazione al Mind-Milano Innovation District. "L'obiettivo - aggiunge Resca - è mantenere alta l'attenzione sui temi della green economy offuscati dall'inflazione, che impatta sui consumi, dai rincari energetici e dalle tensioni internazionali". Confimprese punta dunque a guidare le 450 insegne associate verso modelli di business innovativi e diventare un punto di riferimento nei temi Esg. Il Manifesto, secondo Barbara Cimmino, consigliere delegato di Confimprese e Csr director di Inticom-Yamamay, "aggiunge nuovo valore al patrimonio dell'associazione, incrementando la responsabilità che questo settore vuole avere per il raggiungimento degli obiettivi dell'agenda Onu 2030". L'associazione, che lavora dal 2020 sui temi Esg, quest'anno ha stretto accordi con partner come Regione Lombardia, Asvis, promotore del Festival della Sostenibilità di cui Confimprese ha la tutorship, e Sistema Moda Italia. (ANSA).

le foto

Oscar, le foto dei vincitori. E Lady Gaga incanta in jeans e senza trucco

Gli Oscar 2023. Sette statuette a Everything Everywhere All at Once, tra cui miglior film, migliore attrice Michelle Yeoh e migliore attrice non protagonista Jamie Lee Curtis. Migliore attore protagonista è stato vinto da Brendan Fraser per The Whale di Darren Aronofsky. I Daniels battono Spielberg come migliori registi. Lady Gaga (sul palco in jeans e maglietta e senza trucco) incanta con Hold My Hand da Top Gun. LE FOTO della serata (Ansa/Epa)









Altre notizie

immagini

La cronoscalata decide il Giro: A Roglic penultima tappa e maglia rosa

Lo sloveno Primoz Roglic ha vinto la penultima tappa del Giro d'Italia, una cronometro da Tarvisio a Monte Lussari lungo 18,6 chilometri, conquistando anche la maglia rosa di leader della classifica generale. Lo sloveno, oro olimpico della crono a Tokyo, oggi ha corso in 44'23" e preceduto di 40" il gallese Geraint Thomas, dal quale aveva un ritardo in classifica di 26" e al quale ha quindi tolto il simbolo del primato. Al terzo posto nella tappa di oggi, a 42", il portoghese Joao Almeida (foto Ansa)









Attualità