Sisma Turchia-Siria, salvata bimba di 2 anni dopo 122 ore

(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Una bambina di due anni è stata estratta viva dalle macerie del terremoto che colpito il sud della Turchia dopo 122 ore: lo riporta il quotidiano turco Anadolu. La piccola è stata trovata nel distretto di Antakya, nella provincia di Hatay. Successivamente, dopo 124,5 ore sotto le macerie, è stata tratta in salvo un'anziana di 83 anni nella provincia di Malatya, riporta sempre Anadolu. Secondo la Cnn Turk, inoltre, un ragazzo di 16 anni - Kamil Can - è stato tratto in salvo dopo 119 ore nella città turca di Kahramanmaras. (ANSA).







Gallerie

Sisma Turchia-Siria, salvata bimba di 2 anni dopo 122 ore

(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Una bambina di due anni è stata estratta viva dalle macerie del terremoto che colpito il sud della Turchia dopo 122 ore: lo riporta il quotidiano turco Anadolu. La piccola è stata trovata nel distretto di Antakya, nella provincia di Hatay. Successivamente, dopo 124,5 ore sotto le macerie, è stata tratta in salvo un'anziana di 83 anni nella provincia di Malatya, riporta sempre Anadolu. Secondo la Cnn Turk, inoltre, un ragazzo di 16 anni - Kamil Can - è stato tratto in salvo dopo 119 ore nella città turca di Kahramanmaras. (ANSA).

Giorno ricordo: Sala, ferita non si rimargina mai

(ANSA) - ROMA, 10 FEB - L'importanza di ricordare ogni anno la tragedia delle foibe, una ferita che non si è rimarginata, ma per la quale nel Paese c'è una consapevolezza che fino a pochi anni fa non c'era. A dirlo il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine della cerimonia di deposizione di corone d'alloro presso il Monumento agli infoibati ed esuli, in piazza della Repubblica a Milano. "Come ogni anno siamo qua perché è giusto. Io lo sento, devo dire che non ho mai sentito il bisogno di farmi ricordare che bisogna ricordare la tragedia delle foibe. Fin dall'inizio del mio mandato l'ho sentito come un dovere e questa stele, che è anche molto bella, è stata inaugurata sotto il mio mandato. Ovviamente era una storia lunga, con il contributo di tanti. Sono consapevolmente convinto di essere qui per ricordare. Questa è stata una pagina durissima e bruttissima per il nostro Paese" ha detto il sindaco di Milano. "Tutte le ferite così importanti non si rimarginano mai, ma quello che vedo è che anche il popolo istriano, della Dalmazia, credo che riconosca che sempre di più il Paese abbia preso consapevolezza. Non era così, diciamo la verità, una decina d'anni fa, qualcosa è cambiato" ha concluso Giuseppe Sala. (ANSA).

Saman:via processo,cartelli e attivisti fuori dal tribunale

(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Associazioni e attivisti sono presenti fin dal mattino presto fuori dal tribunale di Reggio Emilia, a fare da "scudo" alla memoria di Saman Abbas, chiedendo giustizia per la 18enne pachistana uccisa a Novellara nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio 2021. Oggi inizia in Corte di assise il processo per cinque familiari della ragazza che rifiutò un matrimonio combinato: lo zio Danish Hasnain, i cugini Ikram Ijaz e Numanhulaq Numanhulaq, il padre Shabbar Abbas e la madre Nazia Shaheen, accusati di concorso in omicidio. I genitori si trovano in Pakistan, Abbas agli arresti, la madre ancora latitante ed è probabile che oggi i difensori ne chiedano lo stralcio. All'esterno del tribunale sono presenti striscioni e cartelli. "Saman nel cuore e nelle lotte", si legge su quello di 'Non una di meno'. Altri intonano cori chiedendo giustizia per la giovane, il cui cadavere è stato trovato in un casolare, vicino a casa, a metà dello scorso novembre: era stata cercata invano per un anno e mezzo. Diverse associazioni saranno parte civile: tra queste, già costituite, Penelope (che tutela familiari e amici di persone scomparse) e Ucoii, Unione delle comunità islamiche italiane. (ANSA).

Salvini, 1000 assunzioni per rendere stazioni più sicure

"In questi 100 giorni sto e stiamo lavorando perché le stazioni siano più sicure. Questa mattina starò in stazione Termini a presentare con Fs un piano di assunzioni di mille uomini e donne che facciano sicurezza nelle stazioni e sui treni entro i prossimi anni". Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a Mattino 5, sottolineando che "già in questi giorni stanno aumentando controlli, arresti ed espulsioni di clandestini e recupero di droga" (foto Ansa)

Meloni, 'Ue rafforzi controlli e gestisca dossier migranti'

(ANSA) - BRUXELLES, 09 FEB - "L'Europa deve controllare i suoi confini esterni e concordo su qualsiasi misura che possa aiutare a controllare l'immigrazione illegale". Lo ha detto Giorgia Meloni arrivando al Consiglio europeo e rispondendo ad alcuni media internazionali. "Abbiamo bisogno di strumenti diversi, in base ai diversi confini. Io chiedo di prendersi cura del confine sud, marittimo e credo che dovremmo essere d'accordo sul fatto che l'Ue deve gestire la migrazione e non è stato fatto negli anni scorsi. Noi sosterremo le richieste degli altri e spero che verranno sostenute le nostre", ha aggiunto. (ANSA).

Macron, 'Meloni? Con Berlino abbiamo un ruolo particolare'

(ANSA) - ROMA, 09 FEB - "Non ho commenti da fare" sulle dichiarazioni della premier Giorgia Meloni, "ho voluto ricevere il presidente Zelensky con il cancelliere Scholz, penso che eravamo nel nostro ruolo". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron arrivando al vertice Ue. "La Germania e la Francia, come sapete, hanno un ruolo particolare da otto anni sulla questione" dell'Ucraina, "perché - ha aggiunto - abbiamo anche condotto insieme questo processo, penso che stia anche a Zelensky scegliere il formato che vuole" per i colloqui diplomatici. (ANSA).

Sisma: il numero dei morti supera i 16.000

(ANSA) - ROMA, 09 FEB - Il bilancio ufficiale dei morti nel terremoto che il 6 febbraio ha colpito la Turchia e la Siria ha sorpassato i 16.000, secondo fonti ufficiali e mediche, mentre continua il lavoro dei soccorritori in un freddo glaciale. Le vittime accertate in Turchia sono 16.035, 3.126 quelle in Siria, che portano il numero totale a 16.035. Sono almeno 62.914 le persone rimaste ferite in Turchia a casa dei terremoti che hanno scosso il sud del Paese: lo rende noto l'agenzia per le emergenze e i disastri di Ankara (Afad), come riporta la tv di Stato Trt. L'agenzia ha inoltre confermato che finora le vittime accertate nel Paese sono almeno 12.391. (ANSA).

Zelensky arrivato a Downing Street per incontrare Sunak

(ANSA) - LONDRA, 08 FEB - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Downing Street per incontrare il premier britannico Rishi Sunak nel corso della sua prima visita in un Paese europeo dall'inizio della guerra con la Russia. I due leader si sono fermati davanti all'ingresso del n.10 per la foto di rito. Il presidente vestiva sempre il suo completo verde militare con la tipica felpa, mentre Sunak era in giacca e cravatta. Dopo i colloqui nella residenza privata del primo ministro è previsto all'una locale, (le 14 in Italia), il discorso di Zelensky al Parlamento di Westminster. (ANSA).

Safer Internet Day: SmartBus Huawei per informare studenti

(ANSA) - ROMA, 07 FEB - Parte da Torino il progetto SmartBus di Huawei per aiutare i ragazzi ad acquisire consapevolezza sui rischi di Internet e sulle opportunità degli strumenti digitali. Il progetto con l'associazione Parole O_Stili di Trieste, presentato a Torino, offrirà sessioni gratuite di formazione a studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado. Lo SmartBus è un'aula interattiva mobile attrezzata con dispositivi digitali che farà tappa in 15 città di 5 regioni italiane - dopo il Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Campania - coinvolgendo oltre 4.500 studenti e studentesse che potranno prendere parte a momenti formativi attraverso la speciale App didattica interamente sviluppata da Parole O_Stili per il progetto. Su SmartBus saranno presenti tutor che avranno il compito di creare un ambiente di apprendimento interattivo, utile affinché ragazzi e ragazze possano relazionarsi attraverso attività che simulano situazioni potenzialmente rischiose come richieste di condivisione di dati o foto. "L'iniziativa nasce nell'ambito del programma mondiale Tech for all di un'azienda presente in 170 Paesi con 195.000 dipendenti. Il tour arriva in Italia dopo 8 Paesi europei dove ha interessato 65.000 studenti e lo arricchiamo di contenuti. Huawei ha sviluppato SmartBus per fornire a studenti di età compresa tra i 10 e i 14 anni le informazioni di cui hanno bisogno su sicurezza online, protezione dei dati personali e cyberbullismo" spiega Fabio Romano, Industry Ecosystem and Privacy Officer di Huawei. (ANSA).









Altre notizie









Attualità