Papa, dolore per vittime Cutro, fermare i trafficanti

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 05 MAR - Il Papa ha espresso il suo "dolore" per la tragedia della morte di migranti in Calabria. "Rinnovo a tutto il mio appello affinché non si ripetano simili tragedie, i trafficanti di esseri umani siano fermati". "I viaggi della speranza non si trasformino mai più in viaggi della morte". "Le limpide acque del Mediterraneo non siano più insanguinate da tali drammatici incidenti". "Il Signore ci dia la forza di capire e di piangere", ha detto il Papa all'Angelus. (ANSA).







Gallerie

Papa, dolore per vittime Cutro, fermare i trafficanti

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 05 MAR - Il Papa ha espresso il suo "dolore" per la tragedia della morte di migranti in Calabria. "Rinnovo a tutto il mio appello affinché non si ripetano simili tragedie, i trafficanti di esseri umani siano fermati". "I viaggi della speranza non si trasformino mai più in viaggi della morte". "Le limpide acque del Mediterraneo non siano più insanguinate da tali drammatici incidenti". "Il Signore ci dia la forza di capire e di piangere", ha detto il Papa all'Angelus. (ANSA).

Mafia: arrestata sorella boss Messina Denaro

(ANSA) - ROMA, 03 MAR - I carabinieri del Ros hanno arrestato, con l'accusa di associazione mafiosa, la sorella del boss Matteo Messina Denaro, Rosalia. L'inchiesta è stata coordinata dalla Procura di Palermo. Secondo gli inquirenti, la donna avrebbe aiutato per anni il fratello a sottrarsi alla cattura e avrebbe gestito per suo conto la "cassa" della "famiglia" e la rete di trasmissione dei 'pizzini', consentendo così al capomafia di mantenere i rapporti con i suoi uomini durante la sua lunga latitanza. Rosalia detta Rosetta, la maggiore delle quattro sorelle di Messina Denaro, è madre di Lorenza Guttadauro, avvocato che, dal giorno del suo arresto, assiste il capomafia, e moglie di Filippo Guttadauro che ha scontato 14 anni per associazione mafiosa ed è tuttora in carcere al cosiddetto 'ergastolo bianco'. Il secondo figlio della donna, Francesco, nipote prediletto del padrino trapanese, sta espiando una condanna a 16 anni sempre per associazione mafiosa. L'operazione che ha portato all'arresto di Rosalia Messina Denaro è stata condotta dal Ros, dai carabinieri del Comando provinciale di Trapani e dello squadrone eliportato dei Cacciatori di Sicilia. La misura cautelare è stata disposta dal gip Alfredo Montalto. Sono in corso decine di perquisizioni in provincia di Trapani. (ANSA).

Friday's for future in piazza a Torino, giovani e bambini

(ANSA) - ROMA, 03 MAR - Un corteo promosso dagli ambientalisti di Fridays for future è partito oggi a Torino da piazza Castello. Vi prendono parte diverse centinaia di persone, per la maggior parte giovani e giovanissimi. "Nonostante le mille promesse non ci sono ancora soluzioni per la crisi climatica", ha detto uno speaker. Tra i presenti ci sono attivisti di Unione popolare, Sinistra anti capitalista, Anpi, Rifondazione comunista, No Tav, collettivi studenteschi. In piazza Castello c'erano anche i bambini di due classi della scuola elementare Marconi Antonelli che, come ha spiegato una insegnante, dallo scorso anno "svolgono un percorso di sensibilizzazione alle tematiche ambientali". (ANSA).

Migranti: Zuppi, aiutare a partire e aiutare a restare

(ANSA) - ROMA, 03 MAR - Per gestire l'arrivo dei migranti la priorità assoluta del governo "non sia la sicurezza interna, che ovviamente non va dimenticata", ma "dobbiamo favorire l'immigrazione legale per contrastare quella illegale. Ecco allora la necessità di stabilizzare i corridoi umanitari, di rivitalizzare il sistema dei flussi regolari di ingresso, con cifre però adeguate che garantiscano di mantenere il livello di produttività necessario". Lo dice in un'intervista a La Stampa il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei e arcivescovo di Bologna. L'Italia "cominci a fare la sua parte, così potrà stimolare l'Europa ad assumersi la propria responsabilità di non lasciarci da soli a gestire un fenomeno dalla portata enorme e drammatica". Dobbiamo capire "la pressione che costringe gli emigranti a fuggire da guerre, violenze, fame, dalle eredità prossime e lontane di conflitti, che durano per generazioni". Bisogna "aiutare a partire e aiutare a restare" attraverso "una scelta intelligente e permanente di cooperazione e con strumenti strutturali condivisi e solidali". I morti in Calabria "sono nostri, lo abbiamo sentito tutti - osserva -. Mi sorge sempre la solita domanda: quante morti dobbiamo ancora aspettare per prendere le decisioni necessarie?". Non ci si può accontentare "di risposte emergenziali, altrimenti penseremo sempre nella logica dell'invasione e dell'Italia unica ad accogliere. Non è così. Bisogna compiere un esame rigoroso per individuare responsabilità, ostacoli e omissioni per cui nell'ambito migrazioni la politica non trova risposte adeguate". Altrimenti "pronunciamo proclami di propaganda vuoti e inutili, che risultano poi offensivi di fronte ai drammi. Questo vale sia per l'Italia che per l'Europa". Zuppi ha apprezzato che Sergio Mattarella sia andato a rendere omaggio alle vittime "in visita privata - commenta -. Ha voluto un momento di grande e intima condivisione della sofferenza, senza condizionamenti delle polemiche pubbliche". (ANSA).

Covid: Costa, magistrati facciano indagini, stop marketing

(ANSA) - ROMA, 03 MAR - "Basta interviste a destra e sinistra su un procedimento pendente da parte del procuratore di Bergamo e del suo consulente oggi senatore. La legge consente che il procuratore capo faccia un comunicato stampa e, se disposta con atto motivato, una conferenza stampa. Non interviste a trasmissioni televisive, radiofoniche o sui giornali. Su questo presenterò un'interrogazione al Ministro Nordio. I magistrati facciano seriamente le indagini e parlino attraverso gli atti giudiziari (evitando che vengano pubblicati alla lettera prima che i destinatari li abbiano letti) e si astengano dal marketing giudiziario. I processi si fanno nei tribunali, non sui media. Quanto alla fuga di notizie, dovrebbe indagare una procura diversa da quella di Bergamo". Così Enrico Costa, deputato di Azione-Italia Viva e presidente della Giunta per le Autorizzazioni. (ANSA).

Lanciata la navetta Crew Dragon, a bordo 4 astronauti

(ANSA) - ROMA, 02 MAR - Lanciata da Cape Canaveral la navetta Crew Dragon Endeavour della SpaceX diretta alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Il lancio, avvenuto con un razzo Falcon 9, segna l'inizio della missione Crew-6, con un equipaggio composto dagli americani Stephen Bowen e Warren Hoburg della Nasa, il russo Andrey Fedyaev della Roscosmos e Sultan al-Neyadi degli Emirati Arabi Uniti. L'aggancio alla Stazione Spaziale è previsto alle 7,17 italiane del 3 marzo. (ANSA). BG/ S0B QBXB (ANSA).

Meloni, relazioni Italia-India ora partenariato strategico

(ANSA) - NUOVA DELHI, 02 MAR - "Abbiamo deciso di elevare rapporti a partenariato strategico perché le nostre relazioni sono estremamente solide, penso alla collaborazione commerciale: nell'interscambio abbiamo raggiunto la cifra record di quasi 15 miliardi di euro, raddoppiando in due anni, ma siamo entrambi convinti che ci può fare di più". Lo ha detto a Nuova Delhi la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo il bilaterale con il primo ministro indiano, Narendra Modi. (ANSA).

Nigeria: presidenziali, vince candidato governo Bola Tinubu

(ANSA-AFP) - LAGOS, 01 MAR - Il candidato del partito al governo in Nigeria, Bola Tinubu, ha vinto le elezioni presidenziali nel paese più popoloso dell'Africa, secondo i risultati ufficiali diffusi dalla Commissione elettorale nazionale (Inec). Tinubu del Congresso di tutti i progressisti (Apc) ha ottenuto 8,8 milioni di voti superando Atiku Abubakar del Partito democratico popolare (6,9 milioni di voti) e Peter Obi del Partito laburista (6,1 milioni di voti). Ha anche ottenuto il 25% dei voti in almeno due terzi dei 36 stati della federazione e nel territorio della capitale Abuja, condizione necessaria per essere dichiarato vincitore. (ANSA-AFP). (ANSA).









Altre notizie









Attualità