disagi

Bancomat ancora fuoriuso: pagamenti e prelievi in tilt per un tubo del gas

Danneggiata la rete Worldline. Bankitalia: «Riattivata parte dei servizi». Ancora malfunzionamenti su alcuni circuiti



ROMA. Pagamenti e prelievi in tilt per un tubo del gas. E' stata danneggiata la rete Wordline. “Gentile Cliente, i rallentamenti sui sistemi di pagamento, carte e prelievi, persistono a causa di un’interruzione di rete in Italia di Worldline, con impatto sui servizi Nexi e Bancomat che non dipendono dalla nostra banca”: è il messaggio che i clienti stanno ricevendo in queste ore dopo il blackout di ieri (28 novembre).

La Banca d'Italia sta monitorando le difficoltà operative che si sono verificate in alcuni servizi di pagamento con carte di credito e di debito dalla tarda mattinata di ieri e che stanno causando disagi a cittadini e imprese.

In base alle informazioni disponibili, i disservizi sono riconducibili a problematiche di tipo operativo (danni a una infrastruttura fisica) registrate da un fornitore tecnologico. Il fornitore sta apprestando i necessari interventi al fine di mitigare i disagi sul funzionamento dell'infrastruttura e sui servizi erogati. Al momento una parte dei servizi di pagamento impattati è stata riattivata, mentre permangono malfunzionamenti per alcuni circuiti di carte di credito e di debito.

“Le autorità, prosegue la nota di Bankitalia, continuano a seguire la situazione in collaborazione con gli operatori nell'ambito del Codise per il ripristino progressivo dei servizi agli utenti e, quanto prima, della piena operatività. Verranno diffusi ulteriori aggiornamenti appena possibile. Il Codise è la struttura per il coordinamento delle crisi operative della piazza finanziaria italiana presieduta dalla Banca d'Italia e a cui partecipano la Consob e gli operatori del settore finanziario rilevanti sul piano sistemico”.

La causa dei problemi tecnici sulla rete nazionale che hanno impattato alcuni servizi di pagamento di carte di credito e di debito "è stata identificata. I lavori di installazione delle tubature del gas da parte delle autorità locali hanno danneggiato gravemente i cavi e la rete del nostro fornitore", fa sapere in una nota Worldline che aggiunge: "Si prevede che i lavori di ripristino da parte del nostro fornitore inizieranno in giornata". Nel frattempo Worldline "sta lavorando incessantemente all'individuazione di potenziali soluzioni per riattivare i servizi, in attesa del ripristino dell'infrastruttura fisica", prosegue.













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo