Intesa oltre le stime, utile dei nove mesi a 7,17 miliardi

Nel terzo trimestre 2,4 miliardi. Messina, leader in Europa

MILANO


(ANSA) - MILANO, 31 OTT - Intesa Sanpaolo batte le stime e chiude i primi nove mesi dell'anno con un utile netto a 7,17 miliardi, in crescita del 17,1% rispetto ai 6,12 miliardi dello stesso periodo del 2023. Nel terzo trimestre il risultato netto sale a 2,4 miliardi di euro, rispetto a 1,9 miliardi dello stesso periodo dell'anno scorso. La banca rivede a rialzo le stime per il 2025 con una previsione di utile netto a circa 9 miliardi di euro. L'attuazione del piano di impresa 2022-2025 procede a pieno ritmo, con una prospettiva di utile netto per il 2024 a oltre 8,5 miliardi di euro, con interessi netti a oltre 15,5 miliardi di euro. I risultati dei primi nove mesi del 2024 confermano Intesa Sanpaolo "leader a livello europeo: il valore di Borsa raggiunto ci colloca nello stesso raggruppamento di Bnp Paribas e Santander, banche con una dimensione di bilancio ben superiore alla nostra", afferma il ceo Carlo Messina. "Nei primi nove mesi del 2024 - prosegue - l'utile netto è stato di 7,2 miliardi di euro, di cui 2,4 miliardi nel terzo trimestre. Dei dividendi cash - pari a 5 miliardi - maturati al 30 settembre, circa 3 verranno distribuiti ai nostri azionisti a novembre come interim dividend". (ANSA).













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo