Kabir Bedi, 'cooperiamo, la guerra davvero non serve a nessuno'

AL Prix Italia nella fiction Questione di stoffa con Spollon

TORINO


(ANSA) - TORINO, 02 OTT - "Noi attori cerchiamo sempre ruoli interessanti ma questo per me è molto speciale perché è una storia di indiani e italiani ed è una storia perfetta per trasmettere il messaggio che la collaborazione e la cooperazione sono meglio del conflitto e che tutti abbiamo qualcosa da imparare dagli altri". A lanciare un messaggio di pace e fratellanza dal Prix Italia di Torino è Kabir Bedi, attore amato in tutto il mondo e idolatrato in Italia per il ruolo di Sandokan, che sarà a novembre protagonista in prima serata su Rai1 della fiction Questione di Stoffa con Pierpaolo Spollon, per la regia di Alessandro Angelini. "Specialmente in questo tempo - aggiunge Kabir Bedi - dove c'è la guerra in Europa e in Medioriente e anche in altre parti del mondo, dobbiamo trovare il modo di risolvere questi conflitti perché la guerra crea solo sofferenza e dolore, fa morire le persone, distrugge la società. La guerra veramente non serve a nessuno" conclude con amarezza e slancio. (ANSA).













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo