Meteo

Pausa dal caldo: per il weekend fresco e temporali intensi

Dalla prossima settimana attese temperature nella media, nel frattempo acquazzoni in arrivo 

ROMA


BOLZANO. Dopo giorni segnati da temperature torride e afa opprimente, il Nord Italia si prepara ad accogliere una decisa svolta meteorologica. A partire da domenica 6 luglio, infatti, un fronte temporalesco in discesa dal Nord Europa porterà un netto calo delle temperature e l’arrivo di fenomeni anche violenti.

Temporali e grandinate in arrivo

Già nella giornata di sabato 5 luglio si registrerà una maggiore instabilità sulla Pianura Padana centrale e sui rilievi alpini e appenninici. Ma sarà domenica a segnare un vero e proprio spartiacque: sono attesi forti temporali, con possibili grandinate di grosse dimensioni e nubifragi localizzati, in particolare su Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.

La perturbazione sarà il risultato dell’interazione tra il fronte freddo nordico e il caldo umido accumulato nei giorni scorsi, una combinazione che potrebbe dar vita a celle temporalesche molto potenti. In alcune zone è previsto anche un deciso calo delle temperature, riportando i valori termici su medie più consone al periodo.

Instabilità anche all’inizio della settimana

Lunedì 7 luglio i temporali continueranno a interessare in particolare Lombardia e Nordest, mentre altrove si prevede un tempo più stabile ma ancora molto caldo, soprattutto al Centro-Sud. Tuttavia, il trend generale lascia presagire un graduale miglioramento, con l’anticiclone pronto a tornare nei giorni successivi ma con un’intensità più moderata.

Il cambiamento in arrivo rappresenta dunque una boccata d’ossigeno per il Nord, messo a dura prova dall’afa persistente, e potrebbe anche offrire un primo segnale di tregua rispetto a un’estate che, ancora una volta, si sta dimostrando segnata da estremi climatici sempre più frequenti.













Altre notizie

Attualità