Ue, la transizione energetica passa per i territori



BRUXELLES -L'Europa dice addio al carbone.Una sfida comune, ma con unimpatto sociale ed economico profondamente diverso tra Stati e regioni europee. Per cinque Stati membri - Bulgaria, Germania, Polonia, Grecia, Slovacchia - il carbone rappresenta almeno il 20% del fabbisogno nazionale, percentuale che schizza a oltre il 50% in Polonia, Paese che impiega circa la metà di tutti i lavoratori Ue nel settore.













Altre notizie

Voli

Ryanair lancia l'abbonamento Prime a 79 euro: sconti per un anno

Posti gratuiti, assicurazione e 12 offerte l'anno. Per accedere all'iniziativa bisogna avere almeno 18 anni, avere un account sul sito dell'azienda ed essere residenti in Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Polonia, Portogallo o Spagna

Attualità