virus

Crescono i timori per l'aviaria, un morto in Messico: primo caso umano al mondo

La vittima è un uomo di 59 anni. L'Oms: il rischio per la popolazione resta basso



ROMA. Mentre non si arresta la crescita degli allevamenti infettati dal virus dell'influenza aviaria A/H5N1 negli Stati Uniti, un nuovo allarme arriva dal Messico dove un uomo di 59 anni è morto per un virus aviario gemello: l'A/H5N2.

È la prima volta che la presenza di questo virus è confermata nell'uomo.

Per l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'episodio non cambia il livello di rischio per la popolazione, che rimane comunque basso. Tuttavia si teme l'apertura di un nuovo fronte: fino a oggi non era mai stato registrato nessun caso di influenza aviaria nell'uomo in Messico.









Altre notizie



Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo