Estrazioni controllate opzione per denti disallineati



(ANSA) - ROMA, 23 GIU - L'affollamento dentario riguarda circa la metà dei bambini tra gli 8 e gli 11 anni e, in particolare per l'arcata inferiore, oltre il 60% degli adulti di età compresa tra i 18 e i 50 anni. Per risolvere il problema dei denti disallineati, che può rendere difficile l'igiene orale, oltre a influire sull'estetica del sorriso e sull'occlusione, quella dell'apparecchio ortodontico non è l'unica strada percorribile.
    Una soluzione alternativa è rappresentata dalle estrazioni controllate, tecnica nota da tempo che si è consolidata recentemente grazie al progredire delle conoscenze scientifiche, al rafforzamento dellaanalisi diagnostica e alla condivisione di una corretta cultura della salute orale.
    Se l'affollamento è dovuto, ad esempio, a una differenza tra le dimensioni dei denti e delle ossa che devono accoglierli, l'estrazione di alcuni denti permette l'eruzione fisiologica degli altri denti con un allineamento spontaneo e l'armonizzazione dell'arcata dentaria. Per i bambini si può trattare di denti da latte e successivamente, con la crescita e in alcuni casi più gravi, di alcuni denti permanenti, spesso due o quattro premolari. Anche nelle situazioni di affollamento grave degli adulti si è visto che la soluzione migliore può essere quella di ridurre la formula dentaria ottenendo l'allineamento spontaneo degli altri denti. (ANSA).
   









Altre notizie



Attualità