Tim: robot teleguidati al Regina Margherita e al Sant'Anna



(ANSA) - TORINO, 09 GIU - Consentire a chi si trova in un ospedale o in una struttura di accoglienza - mamme, bambini, personale medico - di rimanere in contatto con il mondo esterno.    Parte da Torino una nuova sperimentazione che impiega robot teleguidati ad alta definizione, messi a disposizione da Tim all'interno degli ospedali Regina Margherita e Sant'Anna e nella sede di CasaOz.    L'obiettivo è supportare i pazienti, i familiari e i professionisti sanitari e non sanitari nella comunicazione della diagnosi durante i colloqui clinici. Questo permette, ad esempio, ai genitori dei piccoli malati di essere entrambi "presenti", seppure in videoconferenza, durante questi delicati momenti di definizione delle terapie, mantenendo in tal modo "l'umanizzazione" dell'assistenza al bambino, all'adolescente oncologico e alla sua famiglia e alleviandone così il senso di smarrimento e isolamento. I bambini, le mamme e tutti gli altri operatori, impossibilitati a ricevere visite a causa delle disposizioni sul distanziamento sociale per il Covid-19, possono mantenere un contatto "umano" con i propri affetti che si trovano a casa o con specialisti che operano in altre strutture L'iniziativa fa parte della campagna di solidarietà digitale e innovazione di 'Torino City Love', alla quale ha aderito la Fondazione Medicina a Misura di Donna che ha sede all'ospedale Sant'Anna. La piattaforma è stata avviata dal Comune di Torino per rendere disponibili gratuitamente ai cittadini soluzioni digitali innovative a supporto della sanità e delle persone attraverso la piattaforma 'Torino City Lab'. (ANSA).   









Altre notizie



Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo