il dramma

L’hockey piange Thomas Commisso, un talento vero tra i pali

Il portiere bolzanino si è spento improvvisamente a 41 anni: era cresciuto nel Bolzano, dove rimase a lungo, e concluse la carriera nel Pergine dopo aver girato diverse squadre in regione



BOLZANO. Il mondo dell’hockey piange Thomas Commisso. Il 41enne portiere altoatesino, uno dei più talentuosi della sua generazione e cresciuto nel Bolzano, si è spento improvvisamente domenica. Nato a Bolzano nel 1983, Commisso aveva iniziato la sua lunga e fortunata carriera proprio nelle file della squadra cittadina. 

Nei Foxes ha militato dal 2002 al 2007 (con una parentesi al Settequerce), prima di iniziare un “tour” regionale, che lo ha portato al Caldaro (quattro anni di soddisfazioni, con la vittoria del campionato di Serie B all’esordio), Merano, Val Pusteria, Pergine, Fiemme, per poi accasarsi, quando sembrava aver deciso di appendere pattini e gambali al chioso, nuovamente al Pergine, dove ha concluso la carriera nel 2019.













Altre notizie

Podcast

Trentino da raccontare: scambio fra generali

Una fotografia inedita mostra uno strano scambio fra ufficiali tedeschi e italiani. Una scena misteriosa che dopo una lunga ricerca ora è possibile collocare nella storia della Campana dei Caduti di Rovereto, fornendo la soluzione a tutti i dubbi contenuti all’interno dalla singolare vicenda. A tutti, tranne che a uno

Il lutto

Addio a Orfeo Donatini, storico cronista dell’Alto Adige e presidente di Sie spa

Nato a Riva del Garda, 72 anni, aveva iniziato nella redazione locale, per poi passare a Rovereto e infine a Bolzano, dove aveva ricoperto anche l’incarico di presidente dell’Anpi. Il cordoglio dell'editore, delle redazioni e del Sindacato dei giornalisti

L'EDITORE E SIE «Una firma autorevole, un presidente con una grande visione e un forte senso civico»

L'ANPI «Ciao Orfeo, sei stato un presidente innovativo»

Attualità