hockey

Sesta stagione con i Foxes per Mike Halmo

Il 33enne attaccante canadese ha rinnovato il contratto: «Voglio vincere di nuovo con questa maglia» (foto Hcb Vanna Antonello)



BOLZANO. I Foxes comunicano ufficialmente di avere trovato l’accordo per il rinnovo del contratto dell’attaccante Mike Halmo per la stagione 2024/25. Per il 33enne canadese si tratterà della sesta stagione in biancorosso, la quinta consecutiva.

Diventato una vera e propria istituzione a Bolzano, da due anni Halmo ha acquisito anche la “A” di assistente grazie alle sue qualità di leader che l’hanno reso uno dei senatori più importanti dello spogliatoio. Con 295 partite giocate, è al momento il giocatore straniero con più presenze con i Foxes negli ultimi 25 anni, numeri che lo consegnano già alla storia: basti pensare infatti che davanti a lui, a livello di “imports”, c’è soltanto una leggenda del calibro di Sergei Vostrikov (intorno alle 400 presenze) e sui suoi numeri si attesta un altro mito biancorosso, Igor Maslennikov (circa 300 presenze, per i due russi è complicato dare un numero preciso per via di alcuni dati storici mancanti). Nella stagione appena passata Halmo ha chiuso la regular season con 32 punti (15+17), risultando il quinto top scorer e il terzo per goal segnati. Ai playoff ha dovuto fare i conti con alcuni problemi fisici che lo hanno costretto a saltare tre partite, ma è riuscito comunque a raccogliere altri 4 punti in 9 presenze (1+3).

“So di cosa è capace questa squadra – così Halmo –. Anche se alcuni giocatori sono cambiati, posso dire che in questi anni a Bolzano abbiamo costruito una mentalità di chi sa cosa serve per vincere. E anche io personalmente voglio vincere di nuovo con questa maglia. Sarà una stagione dura con molte squadre competitive, ma questo la renderà ancora più emozionante: sappiamo di poter contare su una tifoseria senza pari e questo può fare la differenza”.













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo