tennis

Sinner e il doping, per la Wada il caso non è chiuso: ha preso tempo e chiesto altri documenti

Intanto Jannik sta tornando in Italia ed è atteso anche a Bologna per sostenere i compagni impegnati in Coppa Davis



BOLZANO. Non giocherà, ma Jannik Sinner sarà comunque a Bologna per sostenere gli azzurri in Coppa Davis. Il tennista altoatesino, dopo aver trionfato domenica agli US Open, sta rientrando in Italia e sarà sicuramente in tribuna (domenica) a sostenere i suoi compagni di squadra. Mentre in rete, sui siti e sui social, si accavallano gli annunci della fine della vicenda doping, regolamenti alla mano in realtà la situazione è questa: la Wada, l'agenzia antidoping mondiale, ha ancora tempo per un eventuale ricorso al Tas di Losanna contro la sentenza dell'Itia, che ha assolto il giocatore per l'assunzione involontaria del Clostebol.

Alla Wada infatti le norme antidoping (in particolare l'art. 13.8.1.1) concedono ulteriori 21 giorni dopo quelli - scaduti ieri - concessi alle altre parti per un eventuale ricorso, e quindi i termini, solo per la Wada, sono ancora aperti. Quanto all'altro soggetto interessato ad un eventuale ricorso, ovvero Nado Italia, così come anticipato dall'Ansa, l'appello non è stato presentato.













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo