tennis

Sinner: «Tante notti insonni, ma so di non aver fatto nulla di sbagliato»

Il numero 1 al mondo ha parlato delle difficoltà di questi giorni: «Momento duro per me e il mio team». In semifinale a Pechino trova il cinese Bu

IL MATCH Vittoria con Lehecka in due set



PECHINO. «Non è situazione facile, ma cerco sempre di ricordarmi che non ho fatto nulla di sbagliato». Jannik Sinner, in conferenza stampa a Pechino, archiviata la vittoria contro Lehecka che è valsa l’approdo in semifinale, è tormato a parlare del caso Clostebol e del ricorso contro la sua assoluzione presentato dalla Wada.

«Sicuramente ho avuto notti insonni in questo periodo, adesso non sarà di nuovo facile. Sono deluso di essere nuovamente in questa situazione. Provo solamente a rimanere concentrato sul mio lavoro, facendo tutto il possibile per essere pronto ad ogni match. Però sì, è un momento davvero difficile per me e per il mio team. Sicuramente questo mi ricorda che cose del genere possono sempre succedere. Tengo vicine a me le persone con cui mi trovo bene, le persone che mi conoscono meglio. Ma non è facile, questo è certo».

Sinner è poi tornato sul match con Lehecka: «È un giocatore molto scomodo da affrontare e ho sprecato qualche occasione, soprattutto nel finale di secondo set. Ho sbagliato un paio di dritti e contro uno che mette pressione come Lehecka non va bene».

In semifinale, un po’ a sorpresa, troverà il cinese Bu, che ha eliminato Rublev: «Non lo conosco, ma sta giocando un tennis incredibile, forse il migliore in carriera. Ha raggiunto la semifinale ad Hangzhou e anche agli Us Open era riuscito a entrare nel tabellone principale, perdendo contro Ruud. Sarà spinto dal pubblico di casa».













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo