Alto Adige

Cerca su Alto Adige

  • Leggi / Abbonati Alto Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
domenica, 26 marzo 2023
  • Cerca su Alto Adige

Comuni:

  • Bolzano
  • Merano
  • Laives
  • Bressanone
  • Altre località

    • Venosta
    • Bassa Atesina
    • Pusteria Gardena Badia

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Edicola
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Immobiliare
Le ultime
00:41
Trump, procuratore di New York mi perseguita ma non c'è nulla
21:12
Centrato il 6 al Superenalotto, è la prima volta online
19:49
Putin, i servizi Usa coinvolti nell'attacco al Nord Stream
19:49
Israele: un altro ministro chiede fermo riforma
18:45
'Ndrangheta stragista, ergastolo per Graviano e Filippone
18:23
Putin, dispiegheremo armi nucleari tattiche in Bielorussia
17:59
Salvatores tra Oscar, malattia e paura creatività
17:27
Scontri in Francia, '50 manifestanti feriti, 16 agenti'
17:20
Folla a Cuneo per i funerali Luca Bergia, ex dei Marlene Kuntz
16:47
Allarme moda, a sfilate solo 5% modelle oltre taglia 40




Argomento: COVID

immagini

Covid, Giornata nazionale in memoria delle vittime. L'Oms: il virus diventerà come un'influenza

sanità

Ricoveri, l’Alto Adige è in calo mentre il Trentino continua a crescere. Tagliati fino al 50% degli interventi

Il direttore Zerzer: «Draghi ha detto che gli ospedali sono sotto pressione per colpa dei non vaccinati. E io dico che chi si vede spostare l’intervento atteso deve ringraziare i no vax»


valeria frangipane


L’ALLARME

La variante Omicron è arrivata in Italia: un caso in Campania. Era vaccinato con due dosi

Il paziente sul quale è stata identificata una sequenza riconducibile alla variante Omicron, è rientrato in Italia alcuni giorni fa dal Mozambico con un aereo atterrato a Milano

municipi

Tosap e Imi, in Alto Adige compensati 8 milioni di euro ai Comuni

Le risorse passano dalla Provincia alle municipalità per il minor gettito legato alle misure Covid



covid

In autunno circa 150mila trentini ancora senza vaccinazione: «Il virus così può riprendere forza»

La Provincia lancia un appello rivolto soprattutto agli over 50: «Non possiamo permetterci di ripetere la situazione dell’anno scorso con gli ospedali sotto pressione e i decessi». Al via la campagna comunicativa ma si punta anche sul passaparola fra chi è già stato vaccinato

L'INTERVISTA duccio canestrini antropologo 

«Natale nel recinto di casa, festa di un’umanità divisa» 

Le festività ai tempi del Covid. «Alcuni hanno scoperto che esiste una socialità coatta. E hanno fatto pulizia. Ma attenzione: ci sono forti fratture anagrafiche, per i giovani cambia»


Paolo Campostrini

Addio all’architetto Carlo Azzolini  Una vita di professione e impegno  

Il lutto. Si è spento a 71 anni dopo una lotta strenua contro il Covid. È stato presidente dell’Ordine, ai vertici della Fondazione architettura. Autore di progetti a Bolzano e nel territorio. Partecipò alle commissioni per Areale e piani urbanistici. Impegnato in politica con il Pd


PAOLO CAMPOSTRINI


“Take away” nei negozi «Servizio, non business» 

L’economia nella pandemia. Davanti ad alcuni punti vendita è possibile ritirare la merce che è stata preordinata online o con altre formule. «È un minimo segnale di attività»


Ezio Danieli


«Covid-19, serve subito forte sostegno pubblico» 

Appello della Camera di commercio. Alto Adige avvantaggiato dai conti pubblici in ordineIl presidente Ebner: «Ma le misure approvate sinora dalla Provincia non sono affatto sufficienti»







S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media