Alto Adige

Cerca su Alto Adige

  • Leggi / Abbonati Alto Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
martedì, 07 febbraio 2023
  • Cerca su Alto Adige

Comuni:

  • Bolzano
  • Merano
  • Laives
  • Bressanone
  • Altre località

    • Venosta
    • Bassa Atesina
    • Pusteria Gardena Badia

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Edicola
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Immobiliare
Le ultime
21:24
Benigni, art 21 Costituzione è pilastro di tutte le libertà
21:14
Sisma, morto a 12 giorni con mamma e papà sotto la casa crollata
21:07
Benigni a Mattarella, Amadeus al 4/o mandato, va fermato
20:59
Al festival di Sanremo standing ovation per Mattarella
20:37
Centrodestra: Salvini, Silvio e Giorgia amici non colleghi
20:35
Sisma Turchia e Siria, oltre 7.200 il bilancio dei morti
19:26
Ciatti: Bissoultanov condannato a 23 anni
19:07
Francia: per Cgt '2 milioni in piazza contro riforma pensioni'
18:49
Powell, necessari probabilmente altri rialzi dei tassi
18:47
Zoom taglia 1.300 posti di lavoro, il 15% del totale




Argomento: arte

Arte

Una mostra riporta alla luce le artiste tirolesi di inizio Novecento

Sono dodici le artiste sulle quali si è concentrata la mostra “Messe in luce” alla Cassa di Risparmio di Bolzano, ne racconta le vite professionali segnate dai fatti politici e socioculturali

ARTE

Riaperto il Mart. Sgarbi: “Il primo museo in Italia a farlo”

Si parte con la mostra su Giovanni Boldini. In arrivo la Maddalena in estasi del Caravaggio (nella foto Sgarbi con il governatore Fugatti e l’assessore Bisesti alla presentazione di sabato)



IL LUTTO

Morto lo storico dell'arte Philippe Daverio

Era ricoverato all'istituto dei Tumori di Milano, aveva 71 anni

A TRENTO

Tulipani bianchi dove c'era la Michelin

Progetto artistico di Anna Scalfi Eghenter: saranno i cittadini a piantumare



BRESSANONE

Si avvicina l'appuntamento con il Festival di Acqua e Luce

Dal 10 al 26 maggio 27 installazioni nel centro storico di Bressanone

CULTURA

Arte in lutto: è morto Paolo Vallorz

Il pittore trentino era nato a Caldes, in val di Sole nel 1931. Se n'è andato a Parigi, città in cui viveva da tempo











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media